Spotify Premium: risolto il bug degli annunci pubblicitari indesiderati

18 hours ago 45

La piattaforma di streaming musicale Spotify ha annunciato di aver risolto un fastidioso problema tecnico che aveva interessato numerosi abbonati Premium nelle ultime settimane. Gli utenti che pagano regolarmente il servizio per godere di un'esperienza priva di interruzioni pubblicitarie si erano trovati improvvisamente esposti ad annunci durante l'ascolto, generando comprensibile malcontento nella community.

Il disservizio, emerso circa una settimana fa, aveva scatenato una serie di segnalazioni sui social media e sui forum dedicati. Molti utenti Premium riferivano di essere stati interrotti da spot pubblicitari durante le loro sessioni di ascolto, un'esperienza in netto contrasto con quanto previsto dal loro abbonamento a pagamento.

La risposta di Spotify non si è fatta attendere: l'azienda ha immediatamente riconosciuto l'esistenza del problema tecnico e ha mobilitato il proprio team di sviluppatori per individuarne la causa. Dopo alcuni giorni di lavoro, la società ha comunicato attraverso i propri canali ufficiali di aver implementato una soluzione definitiva.

Spotify e Universal annunciano un accordo per lo "streaming 2.0"

Android 27 Gen

È importante sottolineare che Spotify ha voluto precisare un aspetto fondamentale riguardante i podcast: indipendentemente dal tipo di abbonamento sottoscritto, sia esso gratuito o Premium, gli annunci pubblicitari integrati nei contenuti podcast continueranno a essere presenti. Questa policy aziendale rimane invariata e non è correlata al recente problema tecnico.

Per quanto riguarda eventuali forme di compensazione per il disagio subito, al momento Spotify non ha annunciato misure generalizzate di rimborso o crediti per gli utenti coinvolti. Tuttavia, l'azienda mantiene aperta la possibilità di valutare singole richieste attraverso il proprio servizio di assistenza clienti.

La piattaforma ha inoltre colto l'occasione per ricordare agli utenti l'esistenza di un sistema di segnalazione dei problemi tecnici, accessibile direttamente dall'applicazione. Questo strumento permette non solo di comunicare eventuali malfunzionamenti, ma anche di consultare lo stato di avanzamento delle correzioni in corso e di verificare se altri utenti stanno riscontrando difficoltà simili.

Spotify, che conta centinaia di milioni di utenti attivi in tutto il mondo, ha costruito il proprio successo anche sulla chiarezza della propria offerta commerciale: da un lato il servizio gratuito con pubblicità, dall'altro l'abbonamento Premium che garantisce un'esperienza di ascolto senza interruzioni. Proprio per questo motivo, la temporanea comparsa di annunci pubblicitari negli account Premium aveva generato particolare preoccupazione nella base utenti.


Read Entire Article