Suzuki Swift è un modello che piace in Italia. Nei primi due mesi dell'anno nel nostro Paese ne sono state vendute 1.570 unità stando ai numeri di UNRAE. La piccola giapponese è dunque nella TOP 10 dei modelli di segmento B più venduti nel nostro Paese. Giunta alla quarta generazione, punta a ottenere risultati ancora migliori grazie all'arrivo del nuovo allestimento "Waku" che era stato annunciato una decina di giorni fa e che permette di rendere la Swift maggiormente accessibile grazie ad un prezzo più basso per via di una dotazione meno ricca ma sempre completa sul fronte della sicurezza. Si tratta, sostanzialmente, della versione entry level.
Nuova Suzuki Swift Hybrid Waku si appresta ad arrivare adesso nel nostro Paese e sarà la protagonista del weekend di porte aperte previsto per sabato 22 marzo e domenica 23 marzo. Gli interessati, dunque, potranno recarsi nelle concessionarie Suzuki in Italia per vedere da vicino la nuova gamma della Swift Hybrid.
CARATTERISTICHE
Il motore ovviamente non cambia e troviamo sempre un 3 cilindri benzina di 1,2 litri di cilindrata con tecnologia Mild Hybrid 12 V in grado di erogare una potenza di 60,9 kW / 82,8 CV ed una coppia di 111 Nm. Nel caso della versione Waku sarà possibile avere solamente il cambio manuale a 5 rapporti. La trazione è anteriore, e con questo allestimento non si può avere la versione 4x4 Allgrip. Parlando delle prestazioni, la velocità massima raggiunge i 165 km/h. Suzuki per questo modello dichiara consumi pari a 4,4 l/100 km (WLTP) ed emissioni di 98 g di CO2/km (WLTP).
DOTAZIONI E PREZZI
Suzuki Swift Hybrid Waku non lesina sulla sicurezza in quanto continua a proporre la stessa dotazione dell'allestimento TOP. Di serie dunque la frenata Automatica di emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, l'avviso superamento corsia e mantenimento corsia, il monitoraggio colpi di sonno, il riconoscimento segnali stradali, il monitoraggio angoli ciechi, il monitoraggio angoli ciechi in retromarcia, gli abbaglianti automatici e l’Adaptive Cruise Control.
Per quanto riguarda il resto, la dotazione dell'allestimento Waku include, tra le altre cose, cerchi in acciaio da 15 pollici, il climatizzatore manuale, il volante multifunzione regolabile in altezza e profondità, il sedile posteriore frazionato, i sensori di parcheggio posteriori, la retrocamera, il sistema keyless e i fari Full LED. Non manca nemmeno un infotainment con schermo da 9 pollici con gli immancabili supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.
Il prezzo della Suzuki Swift Hybrid Waku? 20.900 euro contro i 22.500 euro della più ricca versione TOP.
L'OFFERTA
Per la gamma Swift Hybrid è anche attiva una specifica promozione che permette di ottenere uno sconto di 4.000 euro in caso di permuta o rottamazione. Grazie agli incentivi Suzuki, la Swift Hybrid Waku si potrà portare a casa a partire da 16.900 euro.
L'offerta prevede inoltre la possibilità di un finanziamento Suzuki Solution grazie al quale Suzuki Swift Hybrid 1.2 Waku (Arancione Amsterdam) può essere acquistata a 99 euro al mese con un anticipo di 4.750 euro e tre tagliandi omaggio inclusi nell’offerta. Questi i dettagli.
Prezzo di listino 20.900 euro – Sconto 4.000 euro offerto dalla rete delle Concessionarie Suzuki = prezzo promozionale 16.900 euro – con anticipo di 4.575 euro. Finanziamento di 12.325 euro (importo totale del credito) in 36 rate da 98,39 euro + Maxirata finale 11,334,00 euro (coincidente con il cosiddetto “Valore Futuro Garantito SUZUKI“). Prima rata a 30 giorni. TAN FISSO 5,95% - TAEG 7,67%. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, costi per l’attività istruttoria 350 euro, imposta di bollo su finanziamento 16 euro, bollo su rendiconto annuale e di fine rapporto 2 euro (per importi superiori a 77,47 euro), spesa mensile gestione pratica 3.40 euro - importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) per Opzione Maxirata 15.021,84 euro. Entro 45 gg. dalla scadenza della Maxirata il Cliente, in alternativa al saldo della stessa, potrà rateizzarne il pagamento (importo tot. dovuto massimo: 16.964,64 euro e Taeg Massimo: 7,76%).