Una delle più amate app per visualizzare i parametri del veicolo approda su Android Auto

1 year ago 316

Negli ultimi mesi sono apparse numerose app per Android Auto, merito di Google che ha sbloccato la categoria di app IoT sulla sua app per controllare il telefono dal sistema di infotainment della vettura (sapete come usare Android Auto su una seconda macchina?).

Questo ha permesso a molti sviluppatori di portare le loro app sull'interfaccia, non solo per quelle che consentono di controllare luci o porte del garage, ad esempio, ma anche per gestire i parametri dell'auto tramite un adattatore OBD2. Ora la migliore app sul Play Store per interfacciarsi con un OBD, Torque, ha messo a disposizione una plugin gratuita che consente proprio questo. Andiamo a scoprirla.

Ricordiamo che gli adattatori OBD2 sono delle piccole prese dotate di connettività Wi-Fi o Bluetooth che per pochi euro forniscono accesso all'interfaccia OBD2 (on-board diagnostics, diagnostica a bordo). Questa consente di acquisire segnali di diagnostica come i codici dei parametri (RLI, come velocità, consumi, giri del motore ma anche temperatura, telaio e accessori) e i codici degli errori (DTC).

Con un'app in grado di leggere questi segnali, come Torque, potete vederli sullo schermo del telefono, e ora su quello del veicolo. Quello che rende Torque particolarmente amata è la comunità di supporto che ha contribuito a creare un'enorme quantità di PID (Parameter ID, i codici utilizzati per richiedere i dati al veicolo). Tanto che le app concorrenti supportano i PID di Torque.

Questo significa che qualunque dato vogliate vedere sullo schermo, quasi sicuramente lo troverete. Ma arriviamo all'ultimo aggiornamento, che però richiede Torque Pro per funzionare (ovvero la versione a pagamento dell'app, a 3,55 euro). Tutto quello che dovete fare è avviare Android in modalità sviluppatore, poi scaricate il plugin da GitHub e installatelo usando Kingstaller. Avviate le impostazioni, concedete tutti i permessi e collegate il telefono all'unità tramite USB. Cercate AA Torque nel menu e avviatela. 

Come vedete dall'immagine sopra, grazie a Coolwalk si possono vedere i dati OBD e la mappa di navigazione, il che è veramente comodo.

Il progetto è attualmente in fase di sviluppo, ma potete trovare diversi temi, caratteri, icone e sfondi per personalizzare l'interfaccia e creare fino a 10 dashboard, e offre anche il supporto alle manopole per la navigazione. Inoltre consente di scrivere formule personalizzate usando EvalEx.

AA Torque dovrebbe funzionare con qualsiasi adattatore OBD2, e può anche leggere le informazioni per le auto elettriche purché si imposti un PID personalizzato per queste funzioni. Potete scaricare Torque Pro da qui, mentre sotto trovate alcuni esempi di adattatori OBD2.

Read Entire Article