USA, sgominata una sofisticata banda di ladri di iPhone: 13 arresti

1 week ago 61

Negli Stati Uniti è stata sgominata quella che è stata definita una banda internazionale di ladri specializzati nel furto di iPhone consegnati a domicilio: il gruppo aveva una vasta rete di contatti e risorse, costruita sviluppando software specializzati e corrompendo dipendenti di negozi, che permetteva loro di rubare i pacchi subito dopo la loro consegna. Questo spiega perché Apple lavori così duramente a livello di OS per rendere i suoi dispositivi inservibilli in caso di furto.

Stando a quanto riporta il Wall Street Journal, la banda faceva ricorso a un software specifico che permetteva di intercettare i codici di tracciamento del vettore, e tramite “bustarelle” ai dipendenti dei negozi dell’operatore americano AT&T otteneva informazioni chiave su ordini e date di consegna. Basandosi su queste informazioni la “centrale” era in grado di dire con precisione agli effettivi ladri dove e quando colpire.

 Ladri 'raffinati' rifiutano cellulari Android per rubare solo iPhone (VIDEO)

Apple 18 Dic

Naturalmente tutto questo schema si basa sul fatto che spesso negli USA i corrieri lasciano i pacchi davanti alla porta di ingresso delle case o degli appartamenti dei destinatari; i ladri che si dedicano a questo tipo di furto, che richiede poche conoscenze specializzate, vengono infatti definiti porch pirates, letteralmente pirati del portico. È un fenomeno che non riguarda solo gli iPhone, ma sostanzialmente qualsiasi tipo di pacco.

Le persone arrestate sono state in totale 13, ma ce ne potrebbero essere altre. È stato riportato che un dipendente di un negozio AT&T del New Jersey ha usato le proprie credenziali di accesso per tracciare centinaia di spedizioni, condividendo con il resto della rete tramite foto o altro indirizzi, nomi e codici di tracking. Il o la dipendente riceveva anche bonus tra i 2.000 e i 2.500 dollari per ogni collega che riusciva a reclutare nell’organizzazione. Lo sviluppatore del software di scraping FedEx è ancora a piede libero: risiede nella Repubblica Dominicana, e vendeva il suo applicativo con tanto di istruzioni per l’uso tramite Telegram.

Secondo gli inquirenti l’organizzazione è stata responsabile di migliaia di furti di iPhone in tutti gli Stati Uniti, ma ha rubato anche Apple Watch e dispositivi Samsung.


Read Entire Article