L'app di navigazione Waze continua il suo percorso di miglioramento introducendo una funzionalità molto utile in ottica sicurezza: gli avvisi per le zone scolastiche. Nonostante le voci ricorrenti di una possibile fusione con Google Maps, l'applicazione prosegue nel suo sviluppo autonomo, arricchendo costantemente le proprie caratteristiche distintive.
La nuova funzionalità, annunciata lo scorso novembre da Google, si integra con il sistema di segnalazione degli incidenti che ha reso Waze così popolare tra gli automobilisti. L'app permette infatti agli utenti di segnalare in tempo reale la presenza di pericoli sulla strada, generando avvisi per l'intera comunità e rendendo così la guida più prevedibile e sicura.
Oltre alle segnalazioni degli utenti, Waze gestisce anche un sistema di avvisi per i cosiddetti "pericoli permanenti", come dossi e corsie di immissione. Questi elementi, data la loro natura stabile, possono essere aggiunti alla mappa solo dagli editor autorizzati. Da fine 2024, questi contributori possono anche indicare la posizione delle zone scolastiche.
Gli avvisi sono ora visibili su tutte le piattaforme supportate, inclusi Android Auto e CarPlay, e si manifestano in due modalità distinte. La prima consiste in un popup sullo schermo che informa l'automobilista dell'approssimarsi di una zona scolastica, invitandolo a prestare maggiore attenzione ai pedoni. La seconda è rappresentata da un'icona specifica sulla mappa che indica la presenza dell'area scolastica.
Il sistema è stato progettato con particolare attenzione ai dettagli: gli avvisi appaiono sia in prossimità di scuole che di asili, e vengono mostrati anche quando l'istituto si trova su un solo lato della strada, purché sia presente un attraversamento pedonale nelle vicinanze. Questo approccio tiene conto del fatto che gli studenti potrebbero dover attraversare la strada per raggiungere l'edificio scolastico.
Una caratteristica interessante, ancora in fase di sviluppo, è la temporizzazione dinamica degli avvisi. In futuro, le notifiche appariranno solo durante gli orari scolastici nei giorni di lezione. Al momento, poiché questa funzione non è ancora disponibile per gli editor della mappa, gli avvisi potrebbero apparire anche in orari notturni quando le scuole sono chiuse.
È importante sottolineare che la presenza di questi avvisi dipende dall'attività della comunità locale di editor di Waze. Se in una determinata area non sono ancora visibili le segnalazioni delle zone scolastiche, significa che i contributori locali non hanno ancora mappato queste località. Gli utenti comuni non possono segnalare direttamente le zone scolastiche, ma possono contattare un editor locale per richiedere l'aggiornamento della mappa con nuove località.
Sebbene l'aggiornamento all'ultima versione di Waze non garantisca automaticamente la visualizzazione di questi avvisi nella propria area, è comunque consigliato mantenere l'app aggiornata per beneficiare di tutte le ultime ottimizzazioni e miglioramenti.