WhatsApp Beta testa nuove funzionalità per l'interazione con Meta AI su Android

1 month ago 94

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento per gli utenti Android iscritti al programma Beta di Google Play, portando l’app alla versione 2.25.5.22. L’aggiornamento introduce miglioramenti significativi nell’interazione con Meta AI, il chatbot sviluppato da Meta, attraverso un'interfaccia dedicata attualmente in fase di sviluppo. Al momento, queste funzionalità sono ancora in fase di sviluppo e non sono state rilasciate a tutti i tester della versione beta.

NUOVA SCHERMATA PER INTERAGIRE CON META AI

WhatsApp sta lavorando a una schermata dedicata per Meta AI, pensata per rendere più immediato l’accesso all’assistente virtuale. Gli utenti potranno attivarla direttamente dalla lista chat, semplicemente tenendo premuto il pulsante flottante di Meta AI. In questo modo, non sarà più necessario aprire una conversazione tradizionale per interagire con il chatbot.

Un aspetto distintivo di questa funzione è che, all’apertura della schermata, Meta AI inizierà automaticamente ad ascoltare i comandi vocali, senza bisogno di attivazioni manuali. Tuttavia, questa modalità sarà operativa solo mentre la schermata dedicata è aperta: al di fuori di essa, il chatbot non potrà ricevere né elaborare input vocali.


PRIVACY, CONTROLLO E PERSONALIZZAZIONE

Per garantire maggiore trasparenza nell’uso del microfono, Android mostrerà un indicatore di privacy nella barra di stato ogni volta che Meta AI sarà in ascolto. Poiché questa funzionalità è gestita direttamente dal sistema operativo, nessuna applicazione potrà modificarne il comportamento o nasconderne l’attività. Inoltre, l’utente avrà sempre il controllo sull’ascolto del chatbot: sarà possibile interrompere la modalità vocale in qualsiasi momento toccando il pulsante del microfono o passando all’interazione testuale.

Un ulteriore miglioramento riguarda la possibilità di personalizzare la voce del chatbot direttamente dall’interfaccia della nuova schermata, senza dover accedere alle impostazioni avanzate. Questo cambiamento mira a rendere l’interazione con Meta AI più fluida, intuitiva e adattabile alle esigenze di ogni utente.


Read Entire Article