WhatsApp sta intensificando gli sforzi per offrire ai suoi utenti un controllo ancora maggiore sulla riservatezza delle loro conversazioni. L'ultima versione beta per iOS, identificata dal numero 25.10.10.70 e distribuita attraverso il programma TestFlight, svela un'interessante novità in fase di sviluppo: una funzionalità avanzata per la privacy delle chat, pensata per limitare la condivisione dei messaggi.
Questa mossa, che segue di pari passo lo sviluppo di una simile opzione per la versione Android, mira a fornire un livello di protezione superiore per le interazioni digitali. L'obiettivo principale è quello di dare agli utenti la possibilità di disabilitare il salvataggio automatico di foto e video nella galleria del dispositivo e, in futuro, di impedire l'esportazione dell'intera cronologia delle conversazioni al di fuori dell'applicazione.
Immaginate di poter avviare una chat con la consapevolezza che i contenuti multimediali scambiati rimarranno confinati all'interno di quella specifica conversazione, senza il rischio che vengano archiviati automaticamente nella memoria del telefono di ciascun partecipante. Questa è la promessa della nuova funzione in fase di test. Allo stesso modo, la restrizione sull'esportazione della cronologia delle chat aggiunge un ulteriore scudo protettivo, assicurando che discussioni delicate non possano essere facilmente trasferite o conservate al di fuori dell'ambiente sicuro offerto da WhatsApp.
Dalle prime immagini trapelate, sembra che questa opzione di privacy avanzata sarà integrata direttamente nella schermata delle informazioni della chat. Gli utenti avranno la libertà di attivare o disattivare questa protezione sia per le conversazioni individuali che per quelle di gruppo, a seconda delle loro esigenze specifiche. Una volta abilitata, impedirà a chiunque nella chat di salvare automaticamente immagini e video ricevuti nella galleria del proprio dispositivo, un comportamento già familiare a chi utilizza i messaggi effimeri.
Oltre a limitare il salvataggio dei media, la nuova funzionalità bloccherà anche la possibilità di esportare l'intera cronologia della chat. Questo significa che non sarà più possibile trasferire facilmente le conversazioni al di fuori dell'app, riducendo il rischio di condivisioni non autorizzate, fughe accidentali di dati o archiviazione di messaggi privati in contesti meno sicuri. Un ulteriore aspetto interessante è la disattivazione di tutte le interazioni con Meta AI all'interno della conversazione quando la privacy avanzata è attiva.
È importante sottolineare che questa impostazione di privacy avanzata sarà completamente facoltativa e gestibile singolarmente per ogni chat. Qualsiasi partecipante alla conversazione avrà la possibilità di attivarla o disattivarla, in base alle proprie preferenze. Tuttavia, per garantire la trasparenza, ogni modifica a questa impostazione verrà segnalata con una notifica di sistema visibile a tutti i membri della chat. Resta ora da vedere quando raggiungerà tutti gli utenti di WhatsApp.