WhatsApp, lo "zoo" si allarga: parte il trend della "modalità squalo"

1 week ago 72

Ci risiamo, lo “zoo” si allarga e aggiunge una sezione acquatica/marina: dopo la modalità tartaruga e la modalità capibara, online si parla molto della modalità squalo per WhatsApp. Molteplici articoli e video su Web e social vari spiegano come “attivare” questa “modalità segreta” della popolare piattaforma di instant messaging di Meta, ma come sapranno bene i più esperti è un’indicazione fuorviante, visto che WhatsApp di per sé non offre nulla di tutto ciò.

Come spiegano gli articoli una volta letti un po’ più da vicino, si tratta semplicemente di sostituire l’icona che l’app mostra nella propria home e nel drawer (ovvero l’elenco completo di tutte le app installate nel dispositivo). È una procedura che non dipende dall’app in sé, ma dal launcher dello smartphone. Il launcher è quell’applicazione responsabile di visualizzare alcuni elementi fondamentali dell’interfaccia grafica di uno smartphone Android, come appunto la schermata Home e il drawer delle app (non per niente si chiama “launcher”, perché serve a lanciare le varie app).

Novit

Apps 08 Apr

Non tutti i launcher permettono questo tipo di personalizzazione. In effetti la maggior parte di quelli preinstallati sugli smartphone non la prevedono. È una libertà che hanno i produttori, come Samsung e Google e Xiaomi, ma scelgono di non implementarla. Bisogna quindi rivolgersi a launcher di terze parti: il più gettonato in questi casi è in genere Nova Launcher, app che fu estremamente famosa e apprezzata dagli utenti più avanzati agli albori degli smartphone ma che è ancora in circolazione. Sostanzialmente basta installare Nova Launcher dal Play Store, scaricare da internet l’immagine di uno squalo, premere a lungo sull’icona di WhatsApp, scegliere Personalizza e impostare l’icona con l’immagine dello squalo di cui sopra, opportunamente adattata e ritagliata.

Come abbiamo già detto in passato, questo “trend” ha assolutamente zero senso: possiamo “attivare” la “modalità” di qualsiasi animale (ma perché limitarsi agli animali, del resto) per qualsiasi applicazione installata sullo smartphone. A prescindere dal trend, comunque, c’è del merito nell’esplorazione di un’app come Nova Launcher: anche se è ormai caduta un po’ in disuso, permette di fare cose decisamente interessanti con il proprio dispositivo per renderlo più unico e personale. Chissà, magari da un trend buffo e innocuo come questo può accendersi il “tarlo dello smanettone” in qualche utente...


Read Entire Article