WhatsApp vuole impedire l’esportazione dei messaggi: ecco come funzionerà

2 days ago 42

WhatsApp sta sviluppando una nuova funzione, denominata "Advanced chat privacy" (potrebbe chiamarsi "Privacy avanzata delle chat" in italiano), progettata per offrire agli utenti un maggiore controllo sulla condivisione dei contenuti delle proprie conversazioni. L'obiettivo è limitare in modo selettivo e mirato la diffusione non autorizzata dei messaggi, impedendo in particolare l'esportazione dell'intera cronologia delle chat, il salvataggio automatico dei media e l'interazione con funzioni automatizzate come Meta AI.

Secondo quanto emerso dalla versione beta 2.25.10.14 dell'app per Android, analizzata da WABetaInfo, questa funzione sarà attivabile manualmente dagli utenti tramite le impostazioni di privacy, nella sezione “Avanzate”. Una volta abilitata in una conversazione, l'Advanced chat privacy impedirà il salvataggio automatico nella galleria delle immagini e dei video ricevuti, anche al di fuori dei contesti con messaggi a scomparsa. Questo sistema si estenderà anche alla gestione dei backup e dei trasferimenti, bloccando l'esportazione delle chat che includono messaggi protetti da questa impostazione.


PROTEZIONE PERSONALIZZABILE E LIMITAZIONI

La nuova funzione, stando a quanto riportato, sarà opzionale e potrà essere attivata o disattivata a livello di singola conversazione, in modo simile ai messaggi effimeri. Chiunque tra i partecipanti potrà abilitarla, rendendo immediatamente operative le limitazioni per entrambi. In caso di disattivazione da parte di uno dei due interlocutori, WhatsApp mostrerà una notifica nella chat per garantire trasparenza e consapevolezza delle modifiche.

Oltre a impedire l'esportazione, la funzione disabiliterà anche ogni interazione con Meta AI nelle chat in cui è attiva, impedendo l'utilizzo di comandi o assistenza da parte dell'intelligenza artificiale all'interno di quelle conversazioni. Resterà invece possibile inoltrare singoli messaggi: WhatsApp ha infatti scelto di non implementare meccanismi di rilevamento degli screenshot, né di bloccare l'inoltro, giudicandoli inefficaci a causa delle limitazioni tecniche e delle possibili soluzioni alternative da parte degli utenti (come l'utilizzo di WhatsApp Web).

In passato, l'app aveva introdotto un sistema per bloccare automaticamente grandi volumi di messaggi da account sconosciuti, segno di un'attenzione crescente alla sicurezza e alla qualità delle interazioni. Con l'advanced chat privacy, WhatsApp fa un ulteriore passo avanti, puntando a garantire una tutela più granulare e proattiva delle informazioni sensibili scambiate nelle conversazioni private. Sebbene la funzione sia ancora in fase di sviluppo e non disponibile nemmeno per i tester, la sua struttura lascia intendere che verrà progressivamente ampliata e perfezionata sulla base dei feedback degli utenti.


Read Entire Article