Xiaomi 15 Ultra è atteso per la fine di febbraio: nulla di ufficiale, ancora, ma è molto probabile che lo smartphone top di gamma venga annunciato prima in Cina (il 26, si dice), per poi essere mostrato in una sorta di anteprima europea nel corso del Mobile World Congress che si svolgerà a Barcellona dal 3 al 6 marzo.
In rete sono state pubblicate nuove immagini render del dispositivo nella variante cromatica che richiama il design delle fotocamere vintage, la stessa che abbiamo avuto modo di apprezzare dal vivo a inizio febbraio.
Così come il suo predecessore, anche Xiaomi 15 Ultra sarà caratterizzato dalla presenza di un grande modulo circolare sulla scocca posteriore, all'interno del quale sono ospitate le quattro fotocamere. Diversamente dal 14 Ultra, però, cambia la loro disposizione: due sopra e due sotto (speculari) sul modello dell'anno scorso (con tele periscopica in basso a destra), una sopra e tre sotto sul top gamma in arrivo (e in questo caso la periscopica da 200MP è in alto a destra, di fianco al logo Leica).
FOTOCAMERE POSTERIORI:
- 50MP principale Sony LYT-900 da 1"
- 50MP ultra grandangolare Samsung JN5
- 50MP tele Sony IMX585, zoom ottico 3x
- 200MP tele periscopica Samsung HP9, zoom ottico 4,3x
I fianchi dello smartphone sono piatti e leggermente smussati ai bordi, così da rendere il dispositivo più semplice da impugnare. Il display è interrotto da un piccolo foro centrale per la fotocamera e circondato da cornici dallo spessore ridotto.
CARATTERISTICHE ATTESE
- display: AMOLED LTPO 6,73" 3200x1440, refresh rate fino 120Hz
- piattaforma mobile: Snapdragon 8 Elite
- memoria:
- 12/16GB di RAM LPDDR5X
- 256GB/512GB/1TB interna UFS 4.0
- versione internazionale: 12/256GB e 12/512GB
- sensore impronte digitali: a ultrasuoni integrato nel display
- OS: Xiaomi HyperOS 2.0 basato su Android 15
- resistenza: IP68/IP69
- fotocamere:
- anteriore: 32MP Omnivision OV32B
- posteriori:
- 50MP principale LYT-900 1"
- 50MP ultra grandangolare JN5
- 50MP tele IMX585, 3x
- 200MP periscopica HP9, 4,3x
- batteria: 6.000mAh, ricarica 90W cablata, 50W wireless
PER APPROFONDIRE