YouTube ha intensificato nuovamente la sua battaglia contro i blocchi pubblicitari, provocando frustrazione tra gli utenti che cercano di evitare le pubblicità invasive durante la visione dei video. Secondo quanto riportato recentemente, la piattaforma ha ripreso a mostrare il familiare banner di avvertimento contro gli adblock, citando una violazione dei termini di servizio.
"Sembra che tu stia utilizzando un blocco pubblicitario. La riproduzione video è bloccata a meno che YouTube non sia inserito nella lista bianca o il blocco pubblicitario sia disattivato", recita il messaggio che sta apparendo a numerosi utenti, come testimoniano le segnalazioni su Reddit e altri canali social. Eccone uno da esempio.
Google dal suo canto insiste sul fatto che la pubblicità è fondamentale per mantenere YouTube come piattaforma gratuita per miliardi di utenti in tutto il mondo. L'azienda sottolinea inoltre che esiste un solo modo "legittimo" per disabilitare gli annunci: sottoscrivere un abbonamento a YouTube Premium, che costa circa 12 euro al mese. Questo servizio a pagamento garantisce che i creatori di contenuti vengano compensati attraverso i ricavi degli abbonamenti anziché dalla pubblicità.
Il banner anti-adblock presenta agli utenti solo due opzioni: consentire gli annunci disabilitando il blocco pubblicitario o provare YouTube Premium per un'esperienza senza pubblicità.
Questa nuova ondata di avvisi è stata segnalata inizialmente dagli utenti di Opera GX, il browser basato su Chromium orientato al gaming, che ha iniziato a mostrare l'avvertimento nonostante l'estensione uBlock Origin fosse attiva. Lo stesso problema sembra interessare anche alcune installazioni di Firefox, mentre alcuni utenti hanno riferito di non essere in grado di rimuovere il banner nemmeno dopo aver disattivato la potente estensione di blocco pubblicitario.
Molti utenti riportano che anche Chrome sta subendo conseguenze, con prestazioni rallentate quando uBlock Origin è attivo. Tuttavia, non tutti stanno riscontrando questi problemi emolte configurazioni di Firefox con uBlock Origin continuano a funzionare normalmente, almeno per ora.
Google sta cercando di contrastare la crescente popolarità dei blocchi pubblicitari su YouTube da diverso tempo e "punisce" regolarmente gli utenti con adblock, o persino quelli che utilizzano browser diversi da Chrome.
Quest'ultimo è attualmente in fase di transizione verso Manifest V3, la nuova tecnologia per le estensioni incompatibile con uBlock Origin e altri potenti blocchi pubblicitari.