Android 15 QPR2 è disponibile da qualche ora insieme al Pixel Feature Drop di marzo 2025, e iniziano a emergere le prime novità. Tra queste ce n'è una che non possiamo certo definire importante, ma si tratta di una piccola novità con il potenziale per garantire a qualcuno una marcia in più. Riguarda l'app Google Orologio, ed è un nuovo widget che consente di avviare rapidamente un timer senza nemmeno aprire l'app.
È una possibilità comoda perché mette sul piatto un'interfaccia molto pulita che consente di scegliere tra widget di dimensioni differenti, da quelli grandi quanto un polpastrello a quelli per chi di spazio in homepage ne ha e vuole essere sicuro di non far partire il timer sbagliato. La novità, portata alla luce dai colleghi di 9to5google.com, è presente nella versione 7.12 di Google Orologio, non nella 7.10 che è l'ultima offerta dal Play Store a chi ha uno smartphone Pixel ma non ha o non ha ancora installato Android 15 QPR2.
Credits screenshot: 9to5google.com
L'assetto predefinito mostra i tre timer utilizzati più di recente affiancati da un tasto "+" per crearne uno nuovo. Il widget, che in inglese è Timer Starter e che in italiano possiamo immaginare sia qualcosa di simile a "Avvio timer", diventa parte di una formazione di widget correlati all'app Orologio che adesso è a sei: Mondiale, Analogico, Digitale, Impilati e Cronometro. Adesso c'è anche il widget dei timer.
La versione 7.12 di Google Orologio, quella che contiene il widget Avvio timer, non è ancora per tutti, mentre scriviamo. Non è chiaro quando e se lo sarà, ma ci aspettiamo che prima o poi affronti una distribuzione ampia: di solito Google non aggiorna un'app insieme al sistema operativo, i due elementi sono indipendenti l'uno dall'altro.