Google si sta impegnando con costanza per perfezionare l'esperienza di guida connessa come dimostra la grande attenzione per Android Auto, che ha ricevuto due aggiornamenti significativi in rapida successione. Il sistema si è evoluto nel tempo fino a diventare un assistente digitale completo, capace di gestire navigazione, comunicazioni e intrattenimento in modo sicuro ed efficiente.
Le novità più recenti riguardano il rilascio di due versioni distinte del software: la 13.7.6506 e la 13.4.6572. La prima rappresenta l'evoluzione naturale del percorso di sviluppo della piattaforma, mentre la seconda, apparentemente retroattiva nella numerazione, sembra suggerire un intervento mirato alla correzione di problematiche specifiche riscontrate dagli utenti.
Sebbene Google mantenga il suo tradizionale riserbo sui dettagli specifici degli aggiornamenti, non pubblicando un elenco ufficiale delle modifiche, i primi report degli utenti suggeriscono che non sono state introdotte nuove funzioni, pertanto questi update si concentrano principalmente sul miglioramento della stabilità generale del sistema e sulla risoluzione di problemi tecnici precedentemente identificati.
Per gli utenti interessati a mantenere il proprio sistema sempre aggiornato, entrambe le versioni dovrebbero essere disponibili a breve attraverso il canale ufficiale di distribuzione. Tuttavia, per chi non volesse attendere le versioni specifiche sono anche disponibili attraverso la piattaforma APK Mirror, una repository affidabile per le applicazioni Android (13.7.6506 - 13.4.6572).
Per quanto riguarda le novità più interessanti, si avvicina sempre di più l'integrazione di Gemini AI. Grazie ad una recente analisi approfondita del codice (APK teardown) è stato possibile attivare l'interfaccia utente dell'assistente AI su Android Auto, offrendo un primo sguardo a come si presenterà una volta disponibile.