L'ecosistema di Android Auto continua a evolversi con il rilascio della versione 13.7, ma sebbene a prima vista le modifiche possano sembrare minime, l'analisi approfondita del codice ha rivelato interessanti novità per il futuro della piattaforma di infotainment automobilistico di Google.
L'aggiornamento, distribuito gradualmente negli ultimi giorni, introduce principalmente ottimizzazioni e correzioni di bug, mantenendo invariata l'esperienza utente quotidiana. Le modifiche più evidenti riguardano alcuni raffinamenti nell'implementazione del Material You, il linguaggio di design caratteristico di Google, anche se questi cambiamenti risultano quasi impercettibili nell'utilizzo normale.
La vera novità emerge dall'analisi del codice dell'applicazione, dove sono state individuate stringhe che suggeriscono l'arrivo di nuove funzionalità legate alla gestione delle applicazioni. In particolare, sono stati scoperti due messaggi significativi: uno relativo alla disponibilità di nuove app su Android Auto e l'altro specificamente dedicato alle applicazioni utilizzabili quando il veicolo è in sosta, ad esempio di tipo entertainment.
A quanto pare gli indizi sembrano essere strettamente legati a un'iniziativa più ampia di Google, denominata "Car ready mobile apps", presentata a gennaio 2025. Il programma, che prenderà il via a febbraio, mira a semplificare il processo di sviluppo e integrazione delle applicazioni sia per Android Auto che per Android Automotive OS, la versione del sistema operativo che viene installata nativamente su alcuni veicoli.
È importante sottolineare che questa prima fase del programma riguarderà esclusivamente Android Automotive OS, mentre l'implementazione su Android Auto, la piattaforma che proietta il contenuto dello smartphone sul display dell'auto, avverrà in un secondo momento.
La novità più interessante riguarda la possibilità di utilizzare determinate applicazioni quando il veicolo è in sosta, aprendo nuovi scenari per l'intrattenimento e la produttività durante le pause di viaggio. Questa funzionalità potrebbe trasformare l'auto in uno spazio più versatile, permettendo agli utenti di sfruttare al meglio i momenti di pausa dalla guida, ma dovremo attendere per saperne di più. Google sta distribuendo l'aggiornamento 13.7 di Android Auto in modo graduale, pertanto dovrebbe arrivare per tutti nel corso delle prossime settimane.