Android, stop a due prodotti e funzionalità relative all'uso in auto

4 hours ago 31

Sono emersi indizi che lasciano pensare che il famoso “cimitero Google” sia pronto ad ampliarsi ancora una volta - anzi, due, anche se di protagonisti secondari e non certo servizi o applicazioni intere. Parliamo dei microfoni per auto basati su Google Assistant e l’indicazione del tempo di arrivo stimato dalla schermata principale di Maps quando viene usato con Android Automotive.

Nel primo caso gli indizi sono per ora abbastanza oscuri: se ne sono accorti i colleghi di 9to5google analizzando l’ultima build Beta dell’app per dispositivi Android (versione 16.5.33). I microfoni smart possono essere visti anche come dei caricatori USB per presa accendisigari con microfono integrato: l’idea è (era) di offrire all’utente un modo semplice e affidabile per usare i comandi vocali in auto un po’ più vecchiotte che ancora non supportano nativamente piattaforme avanzate come Android Auto e Apple CarPlay.

 ecco cosa cambia

Tecnologia 04 Feb

Accessori come questi sono per loro stessa natura di nicchia, e generalmente non hanno grande longevità sul mercato. Tra l’altro, Google sta lentamente ma inesorabilmente abbandonando Assistant in favore del più evoluto Gemini, quindi non stupisce che la società abbia incluso una stringa di testo che dice che “Google Assistant sul tuo accessorio per auto non sarà più disponibile nelle prossime settimane. Per continuare a usare Assistant, esegui query sul tuo dispositivo mobile o tramite Android Auto”. Sembra piuttosto chiaro che non siano stati tantissimi i clienti di questa tipologia di accessori, ma è sempre spiacevole vedere dell’hardware ancora potenzialmente funzionante reso inservibile dal software.


La scomparsa dell’orario di destinazione sembra invece già in distribuzione. Ricordiamo che Android Automotive è diverso da Android Auto: quest’ultimo è sostanzialmente un modo per trasferire il proprio dispositivo mobile sullo schermo dell’auto, mentre Automotive è un sistema operativo completo, potenzialmente in grado di gestire molti altri aspetti dell’auto, dalla configurazione delle sospensioni al climatizzatore. I proprietari di auto Volvo e Polestar in particolare hanno fatto diverse segnalazioni su piattaforme come Reddit, forum specifici di appassionati del marchio e forum di Google. Non sappiamo se la modifica è voluta o un bug, e per ora né Google né i suoi partner hanno fornito indicazioni ufficiali.


Read Entire Article