Anthropic ha annunciato il lancio delle app desktop del suo assistente AI di nuova generazione, Claude, per Windows e macOS. Un'espansione significativa che include anche il supporto specifico per Windows on ARM.
L'app desktop di Claude, ancora in versione beta ma disponibile sia per utenti gratuiti che premium, promette un'esperienza migliorata e più veloce rispetto alla versione web. L'interfaccia mantiene le funzionalità principali della versione web, incluso l'accesso alle chat precedenti e alle conversazioni preferite, con l'aggiunta di una pratica scorciatoia da tastiera (Ctrl + Alt + Space) per un rapido avvio. Come anticipato all'inizio, per Windows, sono state rilasciate due versioni: x64 e arm64, garantendo così una compatibilità estesa a qualsivoglia tipo di processore.
Parallelamente, Anthropic ha implementato il supporto alla dettatura vocale nelle app mobile di Claude per Android e iOS, permettendo agli utenti di interagire con il chatbot tramite comandi vocali.
Questi sviluppi le tante novità arrivate nel corso dell'anno, a partire dal rilascio di Claude 3.5 Sonnet e del modello Claude 3.5 Haiku, caratterizzati da capacità di coding potenziate. La società ha inoltre introdotto "Computer Use" in beta aperta, una funzionalità che permette a Claude di utilizzare i computer come farebbero gli esseri umani, attraverso l'osservazione dello schermo, il movimento del cursore e la digitazione.
Anthropic si dimostra particolarmente agguerrita nel panorama dei chatbot AI, e sono sempre più gli utenti che preferiscono le sue soluzioni a quelle delle principali big tech. L'introduzione di un'app per sistemi desktop potrebbe rappresentare una seria sfida per Microsoft nel campo dell'intelligenza artificiale su Windows, proprio in un momento in cui l'azienda di Redmond sta affrontando critiche significative per il suo servizio Copilot.
L'espansione di Claude su desktop segue anche il recente lancio di ChatGPT su Windows da parte di OpenAI, avvenuto dopo una controversa esclusiva iniziale per MacBook che aveva sollevato perplessità considerando il massiccio investimento di Microsoft nella tecnologia OpenAI.
Chi volesse provare Claude in versione app non dovrà fare altro che raggiungere la pagina di download (a questo link) e scaricare la versione corretta per il proprio sistema operativo. A proposito di soluzioni AI, se vi state chiedendo qual è il tool migliore Claude Artifacts e ChatGPT Canvas, noi potremmo avere la risposta che cercate.