Canon porta sul mercato due fotocamere diverse tra loro ma con la caratteristica comune di essere adatte ai creatori di contenuti. La prima si chiama PowerShot V1, ed è una fotocamera compatta destinata in modo particolare ai vlogger: era stata presentata il mese scorso in Asia, ora debutta ufficialmente a livello globale, Italia inclusa. La seconda è la EOS R50 V, fotocamera mirrorless ideale per le riprese video e la produzione cinematografica.
CANON POWERSHOT V1
La fotocamera compatta è stata progettata in modo particolare per offrire ai creator e vlogger uno strumento avanzato per la registrazione estesa dei video fino a 4K a 60p, resa possibile da un sistema di raffreddamento attivo per le sessioni lunghe. Ha un obiettivo 16-50mm f/2,8-4,5, la messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS AF, un sensore da 1,4" ed una tecnologia di stabilizzazione avanzata.
- dimensioni e peso: 118,3x68x52,5mm per 426g
- sensore: CMOS 1,4" da 22,3MP
- processore immagine: DIGIC X
- obiettivo: 8,2-25,6mm, zoom ottico 3,1x, apertura max f/2,8
- FOV: 107-46,8° (foto), 104,4-44,9° (video 4K 16:9)
- stabilizzazione immagine: IS ottico
- messa a fuoco: Dual Pixel CMOS AF
- mirino: NO
- monitor: LCD 7,5cm, orientabile, touch
- flash: integrato
- video: fino 4K a 60p
- microfono: stereo
- speaker: monoaurale integrato
- connettività: WiFi 802.11b/g/n/ac, Bluetooth 4.2
- app: Canon Camera Connect per Android e iOS
- scheda memoria: 1x SD UHS-II
- compatibilità: Windows, macOS
- batteria: LP-E17, autonomia fino a 400 scatti / 1h10m di video
CANON EOS R50 V
La nuova mirrorless offre funzionalità avanzate come Canon Log 3, profili colore personalizzati e messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS AF II. EOS R50 V ha un sensore da 24MP, uno schermo touch orientabile e registra 4K a 60p e 4K a 30p con sovracampionamento 6K. Si possono utilizzare diversi obiettivi, incluso il nuovo RF-S 14-30mm F4-6.3 IS STM PZ con zoom motorizzato interno controllabile tramite la leva dello zoom della fotocamera. I contenuti possono essere trasferiti rapidamente via WiFi, Bluetooth o USB.
- sensore: APS-C 22,3x14,9mm
- pixel: 24,2MP
- rapporto: 3:2
- processore immagini: DIGIC X
- obiettivo a innesto RF (RFe RF-S)
- stabilizzazione immagine: solo obiettivo e digitale
- messa a fuoco: Dual Pixel CMOS AF II
- mirino: NO
- monitor: LCD TFT 3"
- flash: esterno
- video: fino 4K a 60p
- Canon Log 3
- microfono: stereo integrato
- connettività: WiFi 802.11n, Bluetooth 5.1, USB-C 3.2, micro HDMI, mini jack stereo 3,5mm
- memoria esterna: SD/SDHC/SDXC, UHS-II
- compatibilità: Windows, macOS
- batteria: LP-E17, autonomia 480 scatti
- dimensioni e peso: 119,3x73,7x45,2mm per 370g
PREZZI
- Canon PowerShot V1: da aprile a 899,99$
- Canon EOS R50 V: da aprile a 649,99$ (solo corpo), 849,99$ con obiettivo RF-S14-30mm F4-6,3 IS STM PZ