Da tempo sentiamo parlare dell'idea di OpenAI di trasformare ChatGPT in un vero e proprio assistente vocale in grado di sostituire l'Assistente di Google, e ora sull'app per Android è stato aggiunto il primo mattone per raggiungere questo obiettivo (se non vi dovesse piacere il famosissimo chatbot, date un'occhiata alla nostra lista delle migliori alternative a ChatGPT).
Nell'ultima beta dell'app infatti (versione 1.2024.017 e .018), è infatti apparso un nuovo pulsante delle impostazioni rapide che consente di richiamare il popolarissimo chatbot da qualsiasi schermata del telefono.

Dopo averlo toccato, vi verrà mostrata una schermata in cui viene spiegato il funzionamento dello strumento, chiamato voice conversations. Successivamente, toccate Continue in basso e potrete scegliere tra una delle cinque voci disponibili, tre femminili e due maschili, poi toccate in basso Confirm.
A questo punto dovete consentire allo strumento di accedere al microfono e si aprirà una schermata di ascolto. Adesso se tornate alla home del telefono, abbassate la tendina delle notifiche e toccate il pulsante delle Impostazioni rapide chiamato ChatGPT (se non lo vedete, abbassate completamente la tendina delle notifiche, toccate l'icona a forma di matita sotto le impostazioni rapide, scorrete i pulsanti disponibili e toccate e tenete premuto quello chiamato ChatGPT tra quelli attivi).
Toccatelo, e in basso vedrete un'animazione a forma di nuvoletta. Dopo qualche istante, necessario per connettersi ai server dell'azienda, potrete porre una domanda e il chatbot vi risponderà, ovviamente in italiano. La richiesta verrà inviata quando smettete di parlare o se toccate la nuvoletta, mentre se toccate un punto vuoto sullo schermo chiuderete lo strumento.

Purtroppo non può leggere quello che state guardando sullo schermo, e se chiedete di spiegare per esempio un sito che state guardando vi risponderà che ha bisogno dell'URL della pagina.
Al momento è molto simile ad avviare l'app, ma solo tramite interazione vocale, e non sostituisce Assistente Google come assistente vocale vero e proprio. Secondo Mishaal Rahman, che ha condiviso un video della funzione, ChatGPT sta lavorando però a questo, con la possibilità di richiamare il chatbot premendo a lungo il pulsante home o il pulsante di accensione.
Se volete provare la nuova funzione, dovrete installare ChatGPT, scorrere in basso nella schermata del Play Store e toccare la voce Partecipa al programma beta. Dopo qualche secondo l'app vi proporrà un aggiornamento, aggiornate e avviate l'app, per poi creare un account o effettuare l'accesso con il vostro.