Console portatili retro gaming così belle che sembrano illegali (e infatti...)

18 hours ago 28

Online si possono acquistare console portatili per il retrogaming così affascinanti che sembrano quasi troppo belle per essere vere. Sono acquistabili su AliExpress a prezzi ridicolmente bassi, e spesso arrivano con migliaia di giochi già installati. Ma sono davvero un affare? O nascondono qualche insidia? E, soprattutto, sono legali? Scopriamo insieme questi dispositivi, vedendo i loro punti di forza e anche i difetti che le accomunano un po' tutte.

Trimui Smart Pro: quella che convince di più?

Una delle più chiacchierate in Italia, Trimui Smart Pro colpisce per il suo design compatto e minimale, che ricorda la mitica PSP. Con un display IPS da 4,96 pollici e risoluzione HD (1280x720 pixel), ha un rapporto di forma 16:9. Ecco, forse non è il più adatto al retro gaming, visto che quando si parla di retro console i formati più diffusi sono il 4:3 o addirittura 1:1.

A livello hardware monta un SoC Allwinner A133 Plus da 1,8 GHz, 1 GB di RAM e una batteria da 5.000 mAh, capace di garantire circa 5 ore di autonomia.

Ci si aspetterebbe qualche ora in più, ma il display HD così ampio è abbastanza energivoro.

Per quanto riguarda l'emulazione, questa console gestisce senza problemi PlayStation 1, Neo Geo, SNES e Game Boy Advance offrendo un catalogo sorprendente nonostante la potenza limitata. Presenta levette illuminate, doppia porta USB-C (una per ricarica, l'altra per periferiche), Wi-Fi per il multiplayer locale e persino un tasto funzione personalizzabile.

Il suo punto forte? Il prezzo: si trova a 59€ senza giochi su Aliexpress o con una scheda microSD piena di ROM per pochi euro in più.

Anbernic RG40XX H, la console senza fronzoli

Tralasciando il nome poco riconoscibile, questa console ha un form factor leggermente più classico grazie a uno schermo IPS da 4 pollici in 4:3 a 640x480 pixel. Il processore è un Allwinner H700 a 1,5 GHz, con 1 GB di RAM e una batteria da 3.200 mAh in grado di offrire circa 6 ore di autonomia.

La particolarità di RG40XX H? Ha due slot microSD e un'uscita mini HDMI per collegarla a un monitor o TV.

Dispone anche di Bluetooth, che vi permette di usare un controller wireless.

In termini di prestazioni, supporta PS1, SNES, GBA e Game Boy, ma con le ROM PSP potrebbe mostrare qualche rallentamento. Il prezzo è altrettanto incredibile, sempre su Aliexpress: circa 65€ con 5.000 giochi preinstallati e fino a 11.000 giochi per cifre comprese tra 85 e 100€.

Anbernic RG Cube

A differenza delle altre, questa console ha un display quadrato da 720 x 720 pixel, ed è persino touchscreen! Il design include levette asimmetriche a effetto Hall e una ventola interna per il raffreddamento con sfiato sul retro.

L'hardware è di livello superiore alle altre: SoC Unisoc T820 octa-core, 8 GB di RAM LPDDR4X, 128 GB di memoria UFS e batteria da 5.200 mAh. A bordo troviamo Android 13, il che significa accesso al Play Store, browser e tutte le app che troveremmo solitamente su smartphone e tablet.

Sempre dagli smartphone Android eredita tutti i sensori e la connettività, che include Wi-Fi e Bluetooth.

Dal punto di vista dell'emulazione, RG Cube gestisce Wii, Dreamcast, PS2 e Nintendo 3DS, anche se quest'ultima console non gira sempre al massimo, oltre a tutte quelle più vecchie di queste.

Il prezzo? Circa 150€, ma può aumentare in base alla disponibilità.

Attenzione: non confondetela con la RG Cube XX, che è una versione meno potente e meno costosa.

R36S: economica e sorprendente

R36S console retro gaming

Questa console dal nome stringatissimo richiama il design del Game Boy. Vi accoglie con un display IPS da 3,5 pollici in 3:2 davvero luminoso. Ha un processore quad-core ARM Cortex-A35, 1 GB di RAM e una batteria da 3.500 mAh removibile, in perfetto stile Game Boy.

Anche questa non si fa mancare nulla: doppio slot microSD per metterci tutto lo scibile umano in termini di ROM retro gaming, jack audio, levette analogiche, pulsanti dorsali sul retro, speaker centrale.

Il sistema operativo basato su Linux è ArkOS 2.0 con RetroArch, e supporta NES e SNES, PlayStation, PSP (anche se con qualche rallentamento), console e cabinati SEGA e Capcom e tanto altro.

Il tutto è venduto a un prezzo quasi scandaloso: 30€ su AliExpress (35€ con 128 GB di ROM preinstallate).

Se vi piace il form factor ma volete qualcosa di più potente c'è anche la R40S.

Ayaneo Pocket Micro: la premium del gruppo

Nel video che (spero) avrete notato in apertura c'è anche lei, Ayaneo Pocket Micro, la console premium del gruppetto protagonista di oggi. Ve ne ho già parlato ampiamente in una recensione dedicata che trovate qui.

Comunque, a differenze delle altre è ben più potente a livello hardware e arriva senza ROM e senza emulatori. Il sistema è basato su Android 13, e dovrete fare tutto voi a mano. Insomma, un prodotto per veri appassionati, anche nel prezzo: si parte da 199€ per la versione 6/128GB direttamente dallo store Ayaneo.

I difetti generali

Queste console hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma presentano alcune criticità:

  • Zero assistenza post-vendita: se si rompono, sono difficili da riparare e ci si può scordare assistenza ufficiale
  • Software in inglese: le ROM presenti sulle microSD quasi sempre non sono in italiano, e anche lo stesso sistema operativo delle console è in inglese
  • Disponibilità su Amazon a prezzi maggiorati: su Amazon costano di più, ma almeno offrono spedizione veloce e garanzia.

La questione legale: zona grigia dell'emulazione

Molti di questi dispositivi arrivano con migliaia di ROM "preinstallate", con giochi da NES, SNES, PS1 e tante altre console retro.

Il problema? Scaricare e possedere ROM senza possedere il gioco originale è illegale.

In teoria, l'emulazione è legale, ma ottenere copie dei giochi è un'altra storia. Giusto per farvi un esempio pratico, lo scorso settembre la Guardia di Finanza ha sequestrato qualcosa come 12.000 console piene di ROM "piratate".

Eppure, queste console rimangono liberamente acquistabili su Amazon, AliExpress e altri store online, lasciando aperta la discussione sulla regolamentazione del settore.

Ne abbiamo già parlato nel dettaglio in un articolo dedicato che trovate qui e nel video che vi ho proposto all'inizio di questo paragrafo.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.

Read Entire Article