DeepSeek, ipotesi multa da 1 milione di $ e 20 anni di carcere a chi usa l'AI cinese

4 hours ago 23

Chi utilizza DeepSeek negli Stati Uniti potrebbe rischiare fino a 1 milione di dollari di multa e 20 anni di carcere. Tutto dipenderà dall'approvazione o meno di un disegno di legge presentato dal senatore repubblicano Josh Hawley, intenzionato a "proteggere lo sviluppo dell'intelligenza artificiale americana dalla Cina".

Ogni dollaro e giga di dati che confluiscono nell'intelligenza artificiale cinese sono dollari e dati che alla fine saranno usati contro gli Stati Uniti. L'America non può permettersi di dare potere al nostro più grande avversario a spese della nostra stessa forza - Josh Hawley

La proposta del Decoupling America's Artificial Intelligence Capabilities Act del senatore repubblicano mira a

  • vietare l'import/export da e verso la Cina delle tecnologie di intelligenza artificiale
  • vietare alle organizzazioni USA di condurre ricerche sull'AI in Cina o anche solo in collaborazione con aziende cinesi
  • vietare alle organizzazioni USA di fare investimenti nello sviluppo di AI cinese

Le sanzioni ricadrebbero tanto sulle aziende quanto sui cittadini privati:

  • fino a 100 milioni di dollari di multe per le imprese USA che collaborano con organizzazioni cinesi sull'AI o importano proprietà intellettuale o tecnologia cinese. Anche i dipendenti verrebbero multati (fino a 1 milione di dollari), e l'azienda perderebbe immediatamente tutti gli eventuali appalti e contratti in essere con il governo USA
  • fino a 1 milione di dollari e 20 anni di carcere per i singoli individui. Scaricare ed utilizzare DeepSeek rientra tra i divieti che comportano tale sanzione.

Certo è che DeepSeek ha destabilizzato l'economia delle Big Tech americane: si pensi solo a NVIDIA che in un sol giorno sul mercato finanziario ha perso 589 miliardi di dollari. La Marina USA ha poi vietato l'app per motivi di sicurezza, in Italia è scomparsa da App Store e Play Store, e diversi test hanno fatto emergere come il tasso di errore nelle risposte sia preoccupantemente elevato.

La Marina degli Stati Uniti vieta DeepSeek AI per motivi di sicurezza

Tecnologia 29 Gen

DeepSeek sparisce dagli store di Apple e Google in Italia, sito attivo ma a rilento

Android 29 Gen

 test rivela preoccupante tasso di errore nell'AI cinese

Tecnologia 30 Gen

 blocchi e restrizioni in aumento

Tecnologia 03 Feb

Il futuro di DeepSeek è ancora tutto da interpretare: da una parte il suo creatore è stato accolto in Patria come un eroe, dall'altra con l'eventuale entrata in vigore di questa proposta di legge il "rischio" (l'obiettivo dal punto di vista USA) è che l'app scompaia dal mercato dopo essere stata in testa a tutte le classifiche.


Read Entire Article