Le auto elettriche in commercio sono sempre di più e basta dare un'occhiata al listino per trovare tante proposte a emissioni zero per chi non può rinunciare all'eleganza e a un marchio "premium" sul cofano. Avete già letto il nostro articolo su come noleggiare auto e bici con amiGO? E quello su come usare Android Auto su una seconda macchina?
In questa guida all'acquisto troverete dieci auto elettriche eleganti: vetture alla portata di non molte tasche. L'elenco - non una lista ma un'analisi dei singoli veicoli con i loro pregi e difetti - è composto soprattutto da SUV compatte e da modelli provenienti dalla Gemania, anche se non mancano proposte di altre nazioni e di altre categorie.
Indice
![](https://www.smartworld.it/images/2023/07/09/audi-q4-e-tron_640x360.jpg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/07/09/audi-q4-e-tron_w1200.jpg)
Audi Q4 e-tron 45 - 57.800 euro
L'Audi Q4 e-tron 45 è la versione più accessibile della SUV compatta elettrica tedesca.
Sviluppata sullo stesso pianale di numerosi altri modelli del Gruppo Vw (Cupra Born, Skoda Enyaq e Enyaq Coupé e Volkswagen ID.3), è una "tutto dietro": motore da 286 CV e trazione posteriore.
PREGI
- Dotazione di serie
- Divano posteriore largo
- Comfort
DIFETTI
- Dimensioni esterne ingombranti (4,59 metri di lunghezza)
- Agilità nelle curve
- Sterzo non molto reattivo
![](https://www.smartworld.it/images/2023/07/09/bmw-ix1_640x360.jpg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/07/09/bmw-ix1_w1200.jpg)
BMW iX1 eDrive20 - 47.500 euro
La BMW iX1 è la variante elettrica della terza generazione della X1.
La SUV compatta tedesca a emissioni zero è spinta da un motore da 204 CV.
PREGI
- Ricarica a 22 kW in corrente alternata
- Comportamento stradale
- Infotainment valido
DIFETTI
- Dotazione da integrare
- Comfort
- Strumentazione poco leggibile
![](https://www.smartworld.it/images/2023/04/12/ds-3-e-tense_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/04/12/ds-3-e-tense_w1200.jpeg)
DS 3 E-Tense Performance Line - 42.050 euro
La DS 3 E-Tense Performance Line è la variante elettrica della piccola SUV francese.
ll motore ha 155 CV.
PREGI
- Dimensioni esterne contenute (4,12 metri di lunghezza)
- Agilità nelle curve
- Powertrain efficiente
DIFETTI
- Abitabilità
- Batteria da 50 kWh
- Prestazioni poco vivaci ("0-100" in 8,7 secondi)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/05/19/jaguar-i-pace_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/05/19/jaguar-i-pace_w1200.jpeg)
Jaguar I-Pace SE - 96.400 euro
La Jaguar I-Pace SE è la versione "base" della SUV media elettrica britannica a trazione integrale.
Monta due motori in grado di generare una potenza totale di 400 CV.
PREGI
- Abitabilità
- Bagagliaio
- Prestazioni
DIFETTI
- Prezzo elevato
- Powertrain poco efficiente
- Cruscotto poco leggibile
![](https://www.smartworld.it/images/2023/06/17/lexus-ux-300e_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/06/17/lexus-ux-300e_w1200.jpeg)
Lexus UX Full Electric Premium - 57.000 euro
La Lexus UX Full Electric Premium è la variante elettrica della SUV compatta giapponese.
Il motore ha 204 CV.
PREGI
- Bagagliaio in configurazione a due posti
- Posto guida
- Finiture
DIFETTI
- Autonomia
- Ricarica lenta in corrente alternata
- Presa CHAdeMO per la ricarica in corrente continua
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/05/lotus-eletre_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/05/lotus-eletre_w1200.jpeg)
Lotus Eletre - 99.490 euro
La Lotus Eletre - versione più "accessibile" della grande SUV elettrica britannica - è, a nostro avviso, una delle auto a batterie eleganti più interessanti in circolazione.
I due motori generano una potenza totale di 612 CV.
PREGI
- Spazio interno
- Autonomia (600 km)
- Prestazioni ("0-100" in 4,5 secondi)
DIFETTI
- Dimensioni esterne ingombranti (5,10 metri di lunghezza)
- Prezzo
- Agilità nelle curve
![](https://www.smartworld.it/images/2023/11/12/mercedes-eqa_640x360.jpg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/11/12/mercedes-eqa_w1200.jpg)
Mercedes EQA 250+ Progressive - 56.630 euro
La Mercedes EQA 250+ Progressive è la versione "entry level" della SUV compatta elettrica tedesca.
Il motore ha 190 CV.
PREGI
- Dimensioni esterne non esagerate
- Motore generoso di coppia
- Powertrain efficiente
DIFETTI
- Bagagliaio
- Dotazione da integrare
- Visibilità
![](https://www.smartworld.it/images/2023/08/04/polestar-2_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/08/04/polestar-2_w1200.jpeg)
Polestar 2 69 kWh - 55.800 euro
La Polestar 2 69 kWh è la versione "base" della berlina elettrica svedese a cinque porte.
È una "tutto dietro": motore da 272 CV e trazione posteriore.
PREGI
- Prestazioni interessanti
- Comandi ergonomici
- Finiture
DIFETTI
- Visibilità
- Abitabilità
- Impianto frenante poco potente
![](https://www.smartworld.it/images/2023/04/20/porsche-taycan_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/04/20/porsche-taycan_w1200.jpeg)
Porsche Taycan - 99.455 euro
La Porsche Taycan è la versione più "accessibile" della sportiva elettrica tedesca.
Una coupé a quattro porte "tutto dietro" (motore da 326 CV e trazione posteriore) sviluppata sullo stesso pianale dell'Audi e-tron GT.
PREGI
- Divano posteriore largo
- Dotazione di serie
- Climatizzatore potente ed efficace
DIFETTI
- Spazio per la testa
- È omologata quattro posti
- Niente portellone
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/05/volvo-ex30_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/05/volvo-ex30_w1200.jpeg)
Volvo EX30 RWD Core - 35.900 euro
La Volvo EX30 RWD Core è la versione più economica della piccola SUV elettrica svedese.
È una "tutto dietro": motore da 272 CV e trazione posteriore.
PREGI
- Prezzo
- Dimensioni esterne contenute (4,23 metri di lunghezza)
- Prestazioni interessanti
DIFETTI
- Bagagliaio
- Abitabilità
- Niente cruscotto di fronte al guidatore