Salvo alcune, rare, eccezioni le auto elettriche sono vetture grintose e vivaci capaci di offrire prestazioni superiori a quelle dei corrispondenti veicoli termici a parità di potenza. Basta dare un'occhiata al listino per trovare tante proposte relativamente "accessibili" (cioè con un prezzo di listino inferiore a 40.000 euro) capaci di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di otto secondi e mezzo. Avete già letto il nostro articolo sui veicoli fuel cell? E quello sui falsi miti relativi alle auto elettriche?
In questa guida all'acquisto troverete dieci auto elettriche sportive che costano meno di 40.000 euro. L'elenco - non una lista ma un'analisi dei singoli veicoli con i loro pregi e difetti - è composto soprattutto da piccole e da modelli provenienti da Regno Unito e Germania, anche se non mancano proposte di altre nazioni e altre categorie.
Indice
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/15/abarth-500e-c_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/15/abarth-500e-c_w1200.jpeg)
Abarth 500e C - 37.950 euro
La Abarth 500e C è la variante con tetto apribile in tela della citycar sportiva elettrica torinese derivata dalla Fiat Nuova 500.
Spinta da un motore da 155 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 7 secondi.
PREGI
- Dimensioni esterne contenute (3,67 metri)
- Agilità nelle curve
- Plancia curata
DIFETTI
- Abitabilità
- Bagagliaio
- Autonomia
![](https://www.smartworld.it/images/2023/11/10/byd-dolphin_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/11/10/byd-dolphin_w1200.jpeg)
BYD Dolphin Boost - 31.490 euro
La BYD Dolphin Boost è una compatta elettrica cinese.
Il motore ha 176 CV.
PREGI
- Prezzo interessante
- Abitabilità
- Comfort
DIFETTI
- Bagagliaio non eccezionale
- Rollio marcato
- Ricarica lenta
![](https://www.smartworld.it/images/2023/10/10/kg-mobility-korando-e-motion_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/10/10/kg-mobility-korando-e-motion_w1200.jpeg)
KGM Korando e-Motion Dream - 39.900 euro
La KGM Korando e-Motion Dream è la versione "base" della SUV compatta elettrica coreana.
Grazie al motore da 207 CV accelera da 0 a 100 km/h in 8 secondi.
PREGI
- Abitabilità
- Bagagliaio
- Powertrain efficiente
DIFETTI
- Prezzo un po' alto
- Comportamento stradale
- Comfort
![](https://www.smartworld.it/images/2023/04/12/mg-mg4_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/04/12/mg-mg4_w1200.jpeg)
MG MG4 Standard - 30.790 euro
La MG MG4 Standard è la versione "base" della compatta elettrica britannica.
È una "tutto dietro": motore da 170 CV e trazione posteriore. Lo "0-100"? In 7,7 secondi.
PREGI
- Prezzo
- Comportamento stradale
- Supporto per il V2L
DIFETTI
- Batteria piccolina
- Autonomia migliorabile
- Aiuti alla guida invasivi
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/11/mini-all-electric_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/11/mini-all-electric_w1200.jpeg)
Mini All Electric Cooper SE Essential - 36.308 euro
La Mini All Electric Cooper SE Essential è la quinta generazione (per il momento solo elettrica) della piccola a tre porte britannica.
Il motore da 218 CV le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi.
PREGI
- Plancia originale
- Autonomia interessante
- Design
DIFETTI
- Abitabilità
- Bagagliaio
- Peso elevato
![](https://www.smartworld.it/images/2023/05/08/nissan-leaf_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/05/08/nissan-leaf_w1200.jpeg)
Nissan Leaf Acenta 40 kWh - 34.200 euro
La Nissan Leaf Acenta 40 kWh è la versione "base" della seconda generazione della berlina elettrica giapponese a cinque porte.
Grazie al motore da 150 CV accelera da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi.
PREGI
- Prezzo
- Agilità nelle curve
- Dotazione di sicurezza
DIFETTI
- Dimensioni esterne ingombranti (4,49 metri di lunghezza)
- Batteria piccola (40 kWh)
- Comfort
![](https://www.smartworld.it/images/2023/08/11/opel-corsa-e_640x360.jpg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/08/11/opel-corsa-e_w1200.jpg)
Opel Corsa-e e-156 CV - 38.650 euro
La Opel Corsa-e e-156 CV è la versione più grintosa della piccola elettrica tedesca, arrivata alla sesta generazione.
Il motore ha 156 CV.
PREGI
- Freni potenti
- Infotainment valido
- Prestazioni
DIFETTI
- Cruscotto dall'aspetto economico
- Visibilità
- Bagagliaio
![](https://www.smartworld.it/images/2023/07/06/peugeot-e-208-restyling_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/07/06/peugeot-e-208-restyling_w1200.jpeg)
Peugeot e-208 136 CV 36.980 euro
La Peugeot e-208, variante elettrica della seconda generazione della 208, è una piccola francese a emissioni zero.
Il motore ha 136 CV.
PREGI
- Prestazioni vivaci
- Powertrain efficiente
- Finiture
DIFETTI
- Powertrain poco potente
- Bagagliaio
- Comportamento stradale
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/15/smart-3_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/15/smart-3_w1200.jpeg)
Smart #3 Pro - 38.548 euro
La Smart #3 Pro è la versione più accessibile della SUV compatta elettrica "cino-tedesca" (il marchio appartiene a una joint-venture tra Mercedes e gli asiatici di Geely).
Sviluppata sul pianale della #1, è una "tutto dietro": motore da 272 CV (lo stesso della Volvo EX30 analizzata in questa guida all'acquisto) e trazione posteriore. Lo "0-100"? In 5,8 secondi.
PREGI
- Abitabilità
- Comfort
- Dotazione di serie
DIFETTI
- Agilità nelle curve
- Infotainment poco intuitivo
- Accessibilità posteriore
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/05/volvo-ex30_640x360.jpeg)
![](https://www.smartworld.it/images/2023/12/05/volvo-ex30_w1200.jpeg)
Volvo EX30 RWD Core - 35.900 euro
La Volvo EX30 RWD Core - versione "base" della piccola SUV elettrica svedese - è, a nostro avviso, una delle auto sportive a emissioni zero più interessanti tra quelle acquistabili con meno di 40.000 euro.
È una "tutto dietro": motore da 272 CV (lo stesso della Smart #3 analizzata in questa guida all'acquisto) e trazione posteriore. Lo "0-100"? In 5,7 secondi.
PREGI
- Prestazioni
- Prezzo
- Dimensioni esterne contenute
DIFETTI
- Bagagliaio
- Abitabilità
- Niente cruscotto di fronte al guidatore