Il destino di TikTok rimane appeso ad un filo. Nonostante l'app sia tornata operativa negli USA, anche grazie all'escamotage di facilitarne l'installazione diretta dal sito ufficiale, molto probabilmente ByteDance sarà costretta a venderla ad un'azienda americana. Nel passato recente, trai papabili acquirenti (oltre ad Oracle e addirittura Mr.Beast), si era fatto anche il nome di Elon Musk. Ora però il diretto interessato è intervenuto direttamente, ponendo fine alle speculazioni.
'ACQUISTARE TIKTOK? NO, GRAZIE'
Elon Musk ha dichiarato di non avere alcun interesse nell’acquistare TikTok, allontanando così ogni speculazione su un possibile coinvolgimento nel destino della popolare piattaforma di video brevi. Le dichiarazioni di Musk, risalenti alla fine di gennaio nel contesto di un summit internazionale, sono state pubblicate solamente in queste ore sul canale YouTube del Die Welt, media tedesco di proprietà di Alex Springler, editore che, tra gli altri, controlla anche la rivista POLITICO.
"Non ho presentato offerte per TikTok," ha detto Musk. Solamente una settimana prima, Donald Trump aveva dato la sua benedizione ad un'eventuale acquisizione dell'app di ByteDance da parte di Musk. "Non ho nessun piano sull'eventuale sviluppo di TikTok nel caso in cui l'acquistassi", ha aggiunto, spiegando di non usare il social e, di conseguenza, di non conoscerne approfonditamente le caratteristiche.
Non sono particolarmente entusiasta all'idea di acquisire TikTok e, in genere, non acquisto aziende già esistenti, è molto raro. Di solito le costruisco da zero
ha aggiunto, sottintendendo che l'acquisto di Twitter per 44 miliardi sia stato frutto di circostanze irripetibili.
UN FUTURO ANCORA INCERTISSIMO
La questione della proprietà di TikTok resta un tema caldo a Washington. I legislatori americani temono che ByteDance possa essere costretta a condividere i dati degli utenti statunitensi con il governo cinese, un’accusa che l’azienda ha sempre negato. Per questa ragione, ByteDance aveva ricevuto un ultimatum fino a gennaio per vendere le sue operazioni negli Stati Uniti — ultimatum che è stato temporaneamente esteso da Donald Trump.
Nel frattempo, Donald Trump ha lasciato intendere che prenderà presto una decisione definitiva sulla questione, dopo aver recentemente espresso opinioni più favorevoli nei confronti di TikTok, attribuendo alla piattaforma un ruolo cruciale nella sua capacità di coinvolgere i giovani elettori durante la campagna del 2024. Tuttavia, ByteDance continua a ribadire di non avere intenzione di vendere TikTok e ha pubblicato un lungo post sul blog in cui sostiene che i dati degli utenti americani siano al sicuro.