Chi utilizza le applicazioni di Google sul proprio smartphone sa bene che l'azienda di Mountain view non esita affatto ad apportare dei cambiamenti. Questa volta è toccato ancora a Files by Google: un file manager con funzioni smart, che ha subito un'importante modifica al design dell'interfaccia. Andiamo a vedere come si presenta adesso l'applicazione, ricordandovi anche di dare uno sguardo alla nostra guida su come trasferire i file di grandi dimensioni.
Google ha deciso di rimuovere la barra di navigazione inferiore, la quale dava un rapido accesso alle schede ''Fai ordine'', ''Sfoglia'' e ''Condividi''. Questo cambiamento rende di sicuro l'interfaccia più semplice, ma probabilmente non sarà apprezzato da chi preferiva avere le tre scelte raggruppate in un unico punto.

All'apertura dell'applicazione, come evidenziato dall'immagine, notiamo che la scheda Sfoglia è diventata la home page stessa. Per quanto riguarda la scheda Fai ordine (che consente di analizzare ed eliminare i file indesiderati), adesso è accessibile tramite il riquadro di navigazione laterale.
La troveremo come prima voce dell'elenco (coerentemente vicino al cestino) e con il nome ''Pulisci''.

In ultimo, la scheda Condividi (Condivisione nelle vicinanze) è stata rimossa completamente dall'applicazione. Come viene inoltre comunicato all'apertura dell'app ''A breve la funzionalità diventerà Quick Share'' e di conseguenza Google esorta gli utenti ad utilizzare il menu contestuale per inviare e ricevere i file.
Voi avete già provato la nuova interfaccia? Fateci sapere cosa ne pensate con un commento.
