Sono terminati ieri i preordini dei Galaxy S25: da oggi, venerdì 7 febbraio, la vendita è libera. Così chi ne ha ordinato uno con consegna al day one oggi potrà mettere le mani sul suo nuovo Galaxy S25, chi invece ha saltato la fase dei preordini potrà consolarsi andando in negozio, pagando e ritirando subito il nuovo oggetto del desiderio di casa Samsung. Certo, saltare i preordini non è stato un affare.
Dal lancio del 22 gennaio a ieri, Samsung, insieme ai partner, hanno spinto parecchio le vendite dei nuovi prodotti di riferimento della gamma Galaxy, con il raddoppio della memoria e sconti di vario tipo ed entità. Da oggi però inizierà l'inevitabile calo di prezzo, il cosiddetto "street price" dei tre Galaxy S25 comincerà a scendere più o meno rapidamente.
Comunque qualche offerta qua e là, malgrado l'imponente campagna promozionale sia tecnicamente finita ieri, si trova ancora. È il caso di Amazon, che ad esempio offre le due varianti con più memorie di Galaxy S25 Ultra, ossia quelle con 12 GB di RAM e 512 GB o 1 TB di archiviazione, allo stesso prezzo di quelle meno dotate: la 512 GB costa quanto la 256 GB e la 1 TB quanto la 512 GB.
Lo stesso accade con Galaxy S25+, con la differenza che le configurazioni sono solo due e l'iniziativa di Amazon può riguardare dunque solamente quella con 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione, che viene proposta al prezzo di quella con la metà dello spazio:
Peraltro la spedizione per i clienti Prime è molto rapida: nel nostro caso la consegna garantita è per lunedì 10 febbraio, ma immaginiamo che a chi non vive in un'isola come chi scrive (Palermo) possa essere prospettata un'attesa inferiore.
Niente da fare invece per Galaxy S25, ma probabilmente solo perché il piccolino di Samsung è stato tra i più gettonati e le scorte sono esaurite: di unità vendute o spedite da Amazon non ce ne sono, nemmeno a prezzo pieno. Anche MediaWorld o Unieuro, da quanto ci risulta, pare aver esaurito la disponibilità di S25 "base": successo oltre le attese o poche unità inviate da Samsung?
SERIE SAMSUNG GALAXY S25: SPECIFICHE TECNICHE
Galaxy S25 Ultra
- display: Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici, risoluzione WQHD (3.120 x 1.440 pixel), frequenza di aggiornamento dinamica tra 1 e 120 Hz, Vision Booster, protezione in vetro Corning Gorilla Armor 2
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy
- memorie: 12 GB di RAM e 256 o 512 GB o 1 TB di spazio di archiviazione
- connettività: 5G dual SIM, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS
- resistenza IP68
- interfaccia utente: One UI 7 su base Android 15
- sblocco: tramite lettore di impronte digitali integrato nel display
- fotocamere:
- posteriore wide principale: 200 MP, apertura f/1,7, angolo di visione 85°, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
- posteriore ultra wide: 50 MP, apertura f/1,9, angolo di visione 120°
- posteriore teleobiettivo: 10 MP, apertura f/2,4, angolo di visione 36°, zoom ottico 3x, OIS
- posteriore teleobiettivo a periscopio: 50 MP, apertura f/3,4, angolo di visione 22°, zoom ottico 5x, OIS
- frontale: 12 MP, apertura f/2,2, angolo di visione 80°
- batteria: 5.000 mAh, ricarica rapida a 45 W via cavo, wireless 2.0, condivisione batteria wireless
- ricarica con cavo a 45 watt: fino al 65% in 30 minuti
- dimensioni e peso: 162,8 x 77,6 x 8,2 mm per 218 grammi.
Galaxy S25+ e S25
- display: Dynamic AMOLED 2X, frequenza di aggiornamento dinamica tra 1 e 120 Hz, Vision Booster, tono colore adattivo
- Galaxy S25+: 6,7 pollici di diagonale, risoluzione WQHD (3.120 x 1.440 pixel)
- Galaxy S25: 6,2 pollici di diagonale, risoluzione Full HD+ (2.340 x 1.080 pixel)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy
- memorie: 12 GB di RAM e 128, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione
- connettività: 5G dual SIM, eSIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS
- resistenza IP68
- interfaccia utente: One UI 7 su base Android 15
- sblocco: tramite lettore di impronte digitali integrato nel display
- fotocamere:
- posteriore wide principale: 50 MP, apertura f/1,8, angolo di visione 85°, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
- posteriore ultra wide: 12 MP, apertura f/2,2, angolo di visione 120°
- posteriore teleobiettivo: 10 MP, apertura f/2,4, angolo di visione 36°, zoom ottico 3x, OIS
- frontale: 12 MP, apertura f/2,2, angolo di visione 80°
- batteria:
- Galaxy S25+: 4.900 mAh, ricarica rapida a 45 W via cavo, wireless 2.0, condivisione batteria wireless
- Galaxy S25: 4.000 mAh, ricarica rapida a 25 W via cavo, wireless 2.0, condivisione batteria wireless
- dimensioni e peso:
- Galaxy S25+: 158,4 x 75,8 x 7,3 mm per 190 grammi
- Galaxy S25: 146,9 x 70,5 x 7,2 mm per 162 grammi.
VIDEO
- Samsung Galaxy S25 Ultra disponibile online da Smarterstore.it a 1,179 euro. Il rapporto qualit prezzo discreto ma il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Samsung Galaxy S25 Plus disponibile online da Bpm power a 942 euro. Il rapporto qualit prezzo discreto ma il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Samsung Galaxy S25 disponibile online da Bpm power a 708 euro.
- Disponibili su
: Galaxy S25 Ultra a 1,499 euro, Galaxy S25 Plus a 1,189 euro e Galaxy S25 a 929 euro.
(aggiornamento del 07 febbraio 2025, ore 08:57)