Galaxy Z Fold 7 svelato prima del lancio: sfida al millimetro con OPPO Find N5

3 hours ago 24

Galaxy Z Fold 7 si fa vedere ampiamente, con importanti dettagli che riguardano il suo design e le sue presunte specifiche tecniche. Nelle ultime ore sono emersi online diversi leak che finalmente ci danno un assaggio di come potrebbe essere il nuovo pieghevole di casa Samsung.

Si tratta dei primi render che trapelano sul prossimo pieghevole di Samsung, il quale verrà lanciato durante la prossima estate, se Samsung rimane fedele alle sue solite tempistiche. Andiamo a vedere cosa sappiamo di nuovo.

Galaxy Z Fold 7 sfida sullo spessore tutti i suoi rivali

Le immagini che trovate nella galleria in basso, condivise da Android Headlines, ci mostrano i primi render del nuovo Galaxy Z Fold 7. Dalle immagini apprendiamo che si tratterà di un pieghevole non particolarmente rivoluzionato rispetto alla generazione precedente, Galaxy Z Fold 6.

Quello che dovrebbe colpire è lo spessore: si parla infatti che il nuovo Fold 7 arriverà sul mercato con uno spessore da 4,5 mm, quando è aperto, e da circa 9,5 mm quando è chiuso.

In questo conterebbe la sporgenza della fotocamera posteriore. Se ci guardiamo intorno, si tratta sicuramente di un primato per i pieghevoli Samsung, che finora non sono mai arrivati con uno spessore maggiore ai 4,5 mm.

Guardando ai dispositivi degli altri produttori, tra i pieghevoli attualmente sul mercato ci accorgiamo che due modelli fanno addirittura meglio di questo Samsung: OPPO Find N5 infatti è 4,2 mm, mentre Honor Magic V3 arriva a 4,4 mm. Le dimensioni totali dovrebbero corrispondere a 158,4 x 143,1 x 4,5 mm.

Dai render vediamo come, molto probabilmente, anche il display gioverà di un aggiornamento, con una diagonale più grande.

Processore e fotocamera saranno i fiori all'occhiello

Anche dal punto di vista delle specifiche tecniche, questo Galaxy Z Fold 7 promette faville. Sotto al cofano dovrebbe esserci un processore Snapdragon 8 Elite, quanto di meglio ha da offrire Qualcomm per il segmento mobile.

Si tratta fondamentalmente dello stesso processore che troviamo sulla serie Galaxy S25. Alcune voci indicavano che in alcune regioni sarebbe potuto arrivare con un chip Exynos, ma sembra assodato che Samsung si affiderà completamente a Qualcomm per il suo nuovo pieghevole.

Altri importanti aggiornamenti dovrebbe arrivare per il comparto fotografico (quali sono i migliori smartphone per la fotocamera): si parla di un sensore principale da 200 megapixel, un bel salto rispetto al Fold 6 che abbiamo conosciuto lo scorso anno. Oltre al sensore principale, dovrebbe esserci un grandangolo da 12 megapixel e un teleobiettivo da 10 megapixel sul retro. Anteriormente dovrebbe poi esserci una fotocamera da 10 megapixel, oltre a un sensore direttamente sotto al display da 4 megapixel.

Per il comparto batteria non dovrebbe arrivare novità, con il modulo che dovrebbe rimanere da 4.400 mAh. In merito al lancio ufficiale, ancora non abbiamo una data esatta. Storicamente Samsung ha lanciato i nuovi pieghevoli nel cuore dell'estate. Torneremo ad aggiornarvi appena ne sapremo di più.

Come scegliere un nuovo smartphone

Se invece dei pieghevoli siete interessati a un nuovo "classico" smartphone, allora potete aiutarvi nella scelta con le nostre guide e raccolte che trovate di seguito:

Read Entire Article