Google sta per compiere il prossimo passo per rendere più sicuri i nostri account Gmail: nei prossimi mesi non sarà più possibile utilizzare l'autenticazione tramite SMS per confermare il numero di telefono, ma verranno usati i codici QR.
Se infatti la GrandeG ci ha ormai abituato a utilizzare l'autenticazione a due fattori, non tutti i sistemi di questo tipo sono uguali, e l'utilizzo degli SMS per ricevere un codice di sei cifre di conferma è il meno sicuro.
Questo per il rischio di phishing, ovvero un tipo di attacco informatico in cui un malintenzionato ci invia il link a un sito Web falso in cui inserire il codice SMS che abbiamo ricevuto. Ci sono persino casi in cui i messaggi SMS con il codice di sicurezza vengono intercettati direttamente!
Come se non bastasse, l'utilizzo degli SMS potrebbe essere problematico per gli utenti che non hanno per qualche motivo accesso al loro numero di telefono quando vogliono accedere a Gmail.
Infine, alcune truffe spingono Google a inviare più SMS di verifica a numeri di telefoni specifici per guadagnare una piccola percentuale da ogni invio. X ha già eliminato gli SMS per questo motivo, per dare un'idea del fenomeno.
Insomma, non mancano i motivi per eliminare gli SMS, ma cosa useremo al loro posto? Come ha rivelato Ross Richendrfer di Google a Forbes, i codici QR.
Il portavoce dell'azienda ha detto che stanno "reimmaginando come verifichiamo i numeri di telefono", e che quando accederemo al nostro account dovremo scansionare un codice QR con la fotocamera del telefono. Richendrfer non ha parlato di passkey (ormai sempre più nel dimenticatoio dopo un periodo di grande entusiasmo), ma la procedura sembra simile.
Come abbiamo anticipato, la novità verrà introdotta nei prossimi mesi. Per il momento, se dovete accedere al vostro account Google e volete una maggiore sicurezza, potete usare un'app come Google Authenticator o Microsoft Authenticator, che creano un codice di sei cifre senza passare per gli SMS (dovete prima abbinarlo a Gmail).