Le Gemme sono ora disponibili gratuitamente per tutti gli utenti sull'app Gemini per Android e sul web (accedendo a gemini.google.com). La novità preannunciata da Google a metà marzo riguarda nello specifico cinque Gemme, cui se ne possono aggiungere tantissime altre personalizzate. Ecco quelle proposte dall'azienda di Mountain View:
- Brainstormer: offre ispirazione in qualsiasi contesto, dai regali al lavoro, sino all'organizzazione di feste. Come dice il nome stesso, aiuta a fare brainstorming
- Career guide: offre aiuto per creare piani dettagliati per migliorare le proprie capacità e raggiungere determinati obiettivi lavorativi
- Coding partner: aiuta a migliorare le proprie capacità di coding
- Learning coach: aiuta ad imparare nuovi concetti
- Writing editor: supporta l'utente nella redazione del testo per migliorare la scrittura, dalla grammatica alla struttura
Le Gemme ora disponibili per tutti gli utenti erano state proposte inizialmente l'estate scorsa esclusivamente agli abbonati a Gemini Advanced.
Ancor più utili risultano le Gemme create ad hoc dagli utenti per semplificare lo svolgimento di determinate azioni che possono risultare difficili o anche solamente ripetitive. Basta cliccare sul tasto + New Gem, scegliere un nome e dare a Gemini le istruzioni ("Quali sono i principali obiettivi e capacità della tua Gem e che stile di risposta desideri?"). A quel punto è tutto pronto per iniziare a chattare con la Gemma personalizzata. Ovviamente se ne possono creare tante altre.
Le Gemme sono disponibili sull'app Gemini per Android all'interno del Gem manager nel menu dell'account e sul web all'indirizzo gemini.google.com dal pannello laterale. Unica condizione per utilizzare le Gemme è essere maggiorenni.