Good Lock, il modulo RegiStar si aggiorna per One UI 7 e anticipa novità per i foldable

6 hours ago 29

Samsung ha già ridisegnato la sua app Good Lock in funzione di One UI 7, ma non è finita qui: oltre ai cambiamenti estetici, infatti, sono in arrivo anche novità funzionali. A prendere un'altra piega, in particolare, è il modulo RegiStar, che sul Galaxy Store si aggiorna alla versione 1.0.58 introducendo la compatibilità proprio con One UI 7 e anticipando alcune feature in arrivo sui foldable di Samsung.

MISTERIOSE NOVIT PER GALAXY Z FLIP 6 E Z FOLD 6

Assieme al supporto all'ultima personalizzazione del colosso coreano basata su Android 15, RegiStar si arricchisce infatti con alcune funzioni esclusive di Galaxy Z Flip 6 e Galaxy Z Fold 6. Il changelog menziona l'aggiunta di azioni eseguibili off-screen che hanno a che fare con suoni e vibrazioni, ma al momento non possiamo ancora sapere di cosa si tratti esattamente.

La ragione è semplice: per ora One UI 7 è ancora esclusiva dei nuovi flagship Galaxy S25, ma è solo questione di tempo prima che arrivi gradualmente su altri modelli, e i pieghevoli Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6 saranno tra i primi a riceverla, assieme agli altri top di gamma dell'anno scorso, ovvero i Galaxy S24. A quel punto potremo scoprire nel concreto quali novità sperimentali saranno utilizzabili sui foldable.

 la lista aggiornata

Android 10 Feb

Al di là delle feature misteriose per i pieghevoli, comunque, l'ultimo update di RegiStar risolve un bug fastidioso legato alle registrazioni vocali e corregge il malfunzionamento dell’opzione per azzerare o ripristinare i volumi tramite pressione prolungata del tasto d’accensione. Per chi non lo sapesse, Good Lock è una sorta di app-laboratorio in cui Samsung fornisce agli utenti più curiosi e smaliziati la possibilità di personalizzare il proprio smartphone in maniera più profonda rispetto a quella tradizionale. E RegiStar, nello specifico, è un modulo focalizzato sulle impostazioni di sistema che consente ad esempio di riorganizzare le voci a proprio piacimento, creare scorciatoie hardware e monitorare lo storico delle modifiche.


Read Entire Article