Google Discover sta arrivando su desktop: l’ha confermato il colosso di Mountain View nelle scorse ore, in occasione di un evento Search Central Live a Madrid. Le implicazioni sono enormi per il motore di ricerca della società, la cui homepage ha storicamente sempre avuto un’interfaccia molto minimalista - il logo, la casella di ricerca e un paio di pulsanti, nient’altro. In effetti è stata proprio questa pulizia, in un periodo in cui i principali concorrenti erano talmente saturi di pubblicità e informazioni aggiuntive non sempre pertinenti, uno dei principali fattori a decretarne in ultimo il successo planetario.
Come mostrano le immagini condivise da Search Engine Roundtable, la parte superiore della homepage rimarrà identica a com’è ora - logo minimal, casella di testo e due pulsanti; scrollando più in basso, però, compariranno sia Discover sia At a Glance, il widget per dispositivi Android che ricapitola tutte le informazioni essenziali della giornata - appuntamenti, viaggi, condizioni meteo e traffico, messaggi Gmail e molto altro ancora.
Non è la prima volta che Google indica l’intenzione di effettuare questa importante rivoluzione. In effetti alcuni test pubblici erano stati condotti già negli anni passati - uno nel 2022 con un design differente, uno nel 2023 in cui si implementava già praticamente la stessa identica interfaccia che vedete nelle immagini qui sopra. Per ora, però, mancano indicazioni concrete da Google sulle tempistiche di rilascio di questa novità; non sappiamo nemmeno se sarà opzionale, disattivabile o chissà che altro.
Nel corso degli anni Discover ha cambiato in modo significativo il modo in cui il traffico viene portato da Google agli utenti. Se il tradizionale motore di ricerca ha un ruolo più “passivo” nel processo (l’utente cerca qualcosa, il motore lo trova), questo nuovo tool suggerisce in modo attivo contenuti che secondo lui possono essere d’interesse per l’utente, in base alle preferenze, all’attendibilità della fonte e molto altro ancora.