Google lavora per un Android più sicuro: nuove misure per sviluppatori e utenti

1 week ago 40

Google ribadisce il suo impegno a rendere l'ecosistema Android e il Play Store sempre più sicuri e affidabili per sviluppatori e utenti di tutto il mondo. Con un annuncio, l'azienda ha illustrato le sue prossime iniziative volte a semplificare la creazione di app sicure e a rafforzare ulteriormente la protezione della piattaforma nel 2025 e oltre. Di recente big G ha introdotto sul Google Play dei badge per certificare la sicurezza delle app e le VPN migliori, e ora ha manifestato l'intenzione di insistere in questo solco, espandendo il programma con nuovi badge che coprano ulteriori categorie di app.

Con tutte le app che utilizziamo per trasferire e gestire il nostro denaro, i servizi finanziari sono un obiettivo primario per gli hacker. L'anno scorso, Google ha avviato un programma a Singapore che mirava a bloccare automaticamente anche le app installate tramite sideload se presentavano caratteristiche indicative di potenziali intenti fraudolenti finanziari. E adesso big G annuncia l'intenzione di espandere questo sforzo, sebbene non abbia ancora rivelato quali nazioni saranno coinvolte in futuro. D'altra parte, secondo i dati condivisi da Google i malware Android da sideload tramite Internet sono 50 volte il numero di quelli riconducibili a Google Play.


NUOVI STRUMENTI PER GLI SVILUPPATORI

La maggior parte delle novità annunciate da Google riguardano però gli sviluppatori, e sebbene gran parte di ciò non impatti direttamente gli utenti, è comunque positivo sapere che Google sta cercando di semplificare le cose per chi si occupa della creazione del software. Le mosse che verranno attuate includono rinnovati sforzi per educare gli sviluppatori sui cambiamenti delle politiche, in modo che non debbano affannarsi a effettuare correzioni dell'ultimo minuto per superare i controlli del Play Store, e l'aggiunta di maggiori controlli preliminari al processo di invio delle app.

Il colosso di Mountain View sottolinea l'importanza di realizzare un ecosistema sicuro e protetto per gli sviluppatori, che possa consentire loro di costruire attività fiorenti. Negli ultimi anni, la collaborazione tra Google e la comunità degli sviluppatori ha portato a significativi miglioramenti, tra cui strumenti potenziati per proteggere le aziende da truffe e frodi, controlli preliminari per risolvere più rapidamente problemi di policy e compatibilità, e informazioni più chiare e trasparenti su Google Play per aumentare la fiducia dei consumatori. Inoltre, le capacità di rilevamento delle minacce sono state rafforzate grazie all'intelligenza artificiale avanzata di Google per tenere lontani gli attori dannosi.


Read Entire Article