Google Maps cambia nome al Golfo del Messico per gli utenti USA

6 hours ago 24

Un significativo cambiamento cartografico sta suscitando dibattiti e discussioni nella comunità internazionale, e come promesso dal nuovo presidente degli USA, ora sta entrando in vigore. Google Maps ha implementato una modifica importante nella denominazione del Golfo del Messico, che ora appare come "Golfo d'America" per gli utenti statunitensi. La modifica era nell'aria da settimane e, come ha lungamente raccontato la cronaca, segue la decisione formale dell'amministrazione Trump e rappresenta un cambiamento notevole nella rappresentazione geografica di questa importante area marina che si estende tra la costa orientale del Messico e la penisola della Florida.

A quanto si evince dal comunicato di Google, la decisione si basa sul Geographic Names Information System (GNIS), il database ufficiale statunitense per le informazioni geografiche. Google ha adottato una strategia molto interessante nella visualizzazione del nome: mentre gli utenti messicani continueranno a vedere la denominazione tradizionale "Golfo del Messico", il resto del mondo visualizzerà entrambe le versioni, con "Golfo d'America" tra parentesi.


È interessante notare come altre importanti piattaforme cartografiche digitali stiano reagendo a questo cambiamento. Apple Maps, ad esempio, mantiene ancora la denominazione tradizionale "Golfo del Messico" e, pur reindirizzando le ricerche per "Golfo d'America" alla denominazione originale, non ha ancora implementato alcuna modifica. Analogamente, altri servizi di mappatura come MapQuest non hanno apportato variazioni alla nomenclatura.

Un caso particolare è rappresentato da Waze, proprietà di Google, che ha adottato un approccio ibrido: la piattaforma mostra entrambe le denominazioni quando si cerca "Golfo del Messico", ma non produce risultati per le ricerche di "Golfo d'America".

Non si tratta certamente di una delle modifiche più interessanti introdotte da Google Maps in tempi recenti, soprattutto se guardiamo al nostro interesse. A tal proposito ricordiamo due tra le novità più costruttive degli ultimi mesi. La prima riguarda l'intelligenza artificiale, con i primi segni della presenza di Gemini AI, mentre le seconda riguarda la personalizzazione, con l'arrivo di nuove icone per i veicoli durante la navigazione.


Read Entire Article