Dopo la tanto attesa introduzione di Gemini AI, l'applicazione di navigazione Google Maps sta per introdurre una novità che renderà ancora più personale l'esperienza di navigazione, avvicinandosi sempre più alle funzionalità della sua "cugina" Waze. L'azienda di Mountain View sta implementando una nuova funzione che permette agli utenti Android di personalizzare sempre di più l'icona del veicolo durante la navigazione, con una varietà di opzioni mai vista prima.
L'aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione nella versione beta 25.06.x per Android, espande significativamente le possibilità di scelta rispetto alle quattro opzioni base introdotte nel 2020 (freccia in cerchio bianco, berlina rossa, SUV giallo e pickup verde). Gli utenti selezionati stanno ricevendo un promemoria per l'accesso anticipato a questa funzione attraverso una card intitolata "Your ride, your way" (Il tuo viaggio, a modo tuo).
La nuova carrellata di opzioni include cinque veicoli più dettagliati: una berlina di lusso, un pickup fuoristrada, un SUV, un'auto sportiva e una hatchback. Per ogni modello, gli utenti possono scegliere tra otto diverse colorazioni: bianco ghiaccio, nero notte, grigio cenere, rosso papavero, azzurro cielo, giallo sole, verde acqua e magenta tramonto.
Per accedere a questa nuova funzionalità, una volta disponibile, gli utenti potranno toccare l'icona di personalizzazione accanto al pulsante di chiusura nell'angolo. Nelle "Opzioni di viaggio" troveranno la voce "Icona del veicolo durante la navigazione", dove potranno selezionare il loro veicolo preferito.
L'aspetto curioso è che la funzione è già disponibile per gli utenti iOS, ma non è ancora accessibile nella versione stabile di Android. In ogni caso, la sua implementazione nella versione beta suggerisce un rilascio imminente per tutti gli utenti. Nonostante la novità, vale la pena ricordare che le quattro opzioni originali rimarranno comunque disponibili per chi preferisce mantenere lo stile classico di navigazione.
A proposito di Google Maps, di recente è stato introdotto un piccolo cambiamento sulla versione Android Auto, che va a modificare una precedenza modifica non ben digerita da molto utenti.