Honda festeggia nel 2025 i 50 anni della Gold Wing, una moto touring apparsa per la prima volta sul mercato nel 1975 con la roadster 1.000. In cinquant'anni storia la famiglia Gold Wing si è evoluta e Honda ha proposto, generazione dopo generazione, modelli di dimensioni più grandi caratterizzate da una cilindrata maggiorata, ma tenendo sempre bene in vista l'obiettivo di offrire ai clienti il meglio del comfort e della tecnologia.
Nel 2025, l'anno del 50° compleanno del modello, la casa giapponese ha deciso di aggiornare le GL1800 Gold Wing e Gold Wing Tour, entrambe disponibili in Italia unicamente con cambio DCT, ovvero un cambio automatico con doppia frizione idraulica in cui ciascuna di queste lavora su ingranaggi separati.
Nascono così le edizioni speciali "50° Anniversario" di Gold Wing e Gold Wing Tour, novità che omaggiano gli iconici modelli del passato tramite emblemi esclusivi e tre livree definite dalla stessa Honda "evocative".
Due di queste colorazioni esclusive sono destinate alla Honda Gold Wing Tour e si tratta della tinta "Eternal Gold" che richiama alla mente la Honda GL1500 del 1988 grazie ai dettagli in Mahogany Brown Metallic, mentre la seconda livrea presenta un'elegante colorazione "Bordeaux Red Metallic" arricchita da inserti in nero e oro con dettagli e lettering dorati.
La terza livrea è riservata invece alla Honda Gold Wing standard ed è caratterizzata dalla tinta "Mat Ballistic Black" con grafiche big logo sulle valigie laterali.
Honda sottolinea che un'attenzione particolare è stata dedicata agli emblemi Gold Wing presenti sulla console centrale e sulla Smart Key, che nella edizione "50th Anniversario" riportano nel dettaglio la dicitura "since 1975". Tra gli altri dettagli di stile si segnala anche il design cromato 3D a due tonalità del logo sulla console che, secondo il costruttore, "combina la forza e la nobiltà della testa di un leone con le maestose ali di un'aquila pronta a balzare sulla preda sfoderando gli artigli".
Le edizioni speciali per 50 anni della Gold Wind sono dotate inoltre di un'animazione specifica del quadro strumenti che prende vita ad ogni accensione della moto.
LE NOVIT DELLA SERIE SPECIALE
Le novità incluse nell'aggiornamento delle Honda Gold Wing 2025 prevedono non sono la presenza di personalizzazioni estetiche, ma anche dei miglioramenti al già alto comfort di bordo, tra cui una generale ottimizzazione della qualità acustica dell’impianto audio. I tecnici hanno lavorato in particolare sulla funzione di interfono pilota/passeggero, ma un'altra gradita aggiunta è il supporto wireless ai sistemi Apple CarPlay e Android Auto, pur restando ovviamente sempre disponibile la connessione via cavo.
Fra gli altri aggiornamenti si segnalano poi l'aggiunta di un sensore O2 a valle del catalizzatore, l'implementazione della diagnostica di bordo OBD2-2 e la rimappatura dell’ECU per consentire alla Gold Wing e alla Gold Wing Tour di essere conformi ai parametri di omologazione Euro5+.
IN REGALO UN MODELLINO IN SCALA
Ricordiamo infine un particolare che sarà sicuramente gradito dai collezionisti e dagli appassionati del marchio Honda. Si tratta della "chicca" che prevede la consegna di un modellino in scala ai clienti che ordineranno una Honda GL 1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 50° Anniversario.
L'iniziativa è però disponibile in quantità limitata, dato che i modellini saranno proposti in abbinamento ai primi 1.833 esemplari venduti in Europa.
Honda regalerà ai clienti una replica della Gold Wing in scala lunga 280 millimetri e alta 152 millimetri il cui stile è definito "metà-e-metà". L'aspetto prevede infatti un taglio longitudinale della piccola moto con lo scopo di mostrare da un lato le forme della Gold Wing originale, mentre dall'altro è riprodotto l'aspetto del modello attuale.