I lampioni che ricaricano le auto elettriche non sono un'utopia. Anzi, si tratta di un concetto che è stato già realizzato in una città italiana e che è appena partito in fase di sperimentazione (ecco come trovare le colonnine di ricarica per auto elettriche).
Brescia è la città in cui è stato avviato questo progetto che dovrebbe favorire il decoro urbano, come mostrato da AlVolante, e ottimizzare le infrastrutture per la ricarica delle auto elettriche sul territorio.
Il progetto in questione si chiama A2A City Plug Lamp e si pone come obiettivo quello di trasformare i pali della luce, in modo da renderli compatibili anche con la ricarica delle auto elettriche per mezzo di prese idonee che vengono installate sul corpo centrale del lampione.
Al momento sono stati inaugurati 8 lampioni nell'ambito del progetto, ciascuno dei quali è dotato di 16 prese per la ricarica delle auto elettriche. Si tratta di una ricarica che può avvenire a bassa potenza, circa 7 kW in uscita.
Si tratta quindi di una trasformazione dei palli della luce già presenti, con l'integrazione dei moduli per fornire la ricarica alle auto parcheggiate. Il progetto è chiaramente in collaborazione con il comune di Brescia, il primo lotto di lampioni è stato installato nei pressi della fermata della metropolitana di Brescia Due.
Oltre a incrementare il decoro urbano, il progetto dovrebbe migliorare anche l'impatto ambientale tramite la riqualificazione dell'illuminazione connessa ai lampioni che dovrebbe diventare più efficiente.
I lampioni in questione sono concepiti per essere resi ulteriormente "smart", visto che sono compatibili con l'integrazione di dispositivi di videosorveglianza e connettività 5G. Sicuramente un ottimo approccio, anche in ottica della sostenibilità delle auto elettriche (quali sono difetti e svantaggi delle auto elettriche) sul territorio. Speriamo possa avere un seguito consistente.