ASUS Zenfone 10 è ufficiale! Il top di gamma di ASUS è stato infine svelato, dopo settimane di rumor e leak che hanno anticipato, talvolta sbagliando, quello che avrebbe avuto da offrire al grande pubblico. Tra le voci di corridoio c'erano anche quelle che sostenevano che lo Zenfone 10 avrebbe abbandonato la strada degli smartphone compatti, e invece, anche quest'anno, continua a essere la scelta migliore per chi cerca un dispositivo Android che sia davvero più piccolo della media. Piccolo sì, ma senza rinunciare a nulla! Scopriamolo insieme.
Caratteristiche tecniche
Veniamo subito al sodo e guardiamo le caratteristiche tecniche. ASUS Zenfone 10 è a tutti gli effetti un top di gamma, tascabile sì, ma con hardware quanto più recente (e potente) possibile.
- Schermo: 5.92" 20.4:9 AMOLED full HD+ (1.080 x 2.400), fino a 144 Hz (variabile), 445 ppi, Gorilla Glass Victus, 1.100 nits di picco, Delta-E < 1, 112% DCI-P3, DC dimming
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
- RAM: fino a 16 GB LPDDR5X
- Memoria interna: fino a 512 GB UFS 4.0
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel f/1.9, 1/1.56", Hybrid Gimbal Stabilizer 2.0 a 6 assi
- Secondaria: 13 megapixel ultrawide f/2.2, FOV 120°
- Fotocamera frontale: 32 megapixel RGBW, pixel binning 1.4μm
- Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS, GNSS, GLONASS, Galileo, Beidou, QZSS, NavIC, USB-C 2.0 con QC4.0/PD 3.0
- Sensori: lettore di impronte sul fianco, accelerometro, giroscopio, prossimità, luce ambientale, sensore a effetto Hall
- Batteria: 4.300 mAh con HyperCharge a 30W e ricarica wireless a 15W
- Audio: jack 3,5 mm, speaker stereo (11x15 mm + 10x12 mm), DIRAC Virtuo, Qualcomm aptX Adaptive e Lossless, Hi-Res Audio
- SO: Android 13 con Zen UI, 2 anni di major update garantiti, 4 anni di update di sicurezza
- Altro: certificazione IP68
- Dimensioni: 146,5 x 68,1 x 9,4 mm
- Peso: 172 g
- Colori: Aurora Green, Midnight Black, Starry Blue, Comet White, Eclipse Red
- Confezione: bumper case, cavo USB-C / USB-C, alimentatore 30W, pin per la SIM, manualistica
Soffermiamoci un attimo sul dettaglio che lo rende a modo suo speciale: le dimensioni.
Nonostante il display AMOLED da 5,9", si parla di 146,5 x 68,1 x 9,4 mm. Per confronto, iPhone 14 è 146.7 × 71.5 × 7.8 mm, Galaxy S23 146,3 x 70,9 x 7,6 mm e Xiaomi 13 152.8 × 71.5 × 8.1 mm. Sì, lo Zenfone è un po' più spesso, ma a differenza degli altri modelli c'è il jack audio da 3,5 mm, un dettaglio che farà la gioia di alcuni utenti.
A livello estetico ci sono delle leggere differenze rispetto allo Zenfone 9, ma nulla che faccia propriamente gridare al miracolo. In compenso è stata rinnovata la palette di colori. Ce ne sono ben 5 disponibili, tra cui il nuovo Aurora Green che vedete negli scatti di questo articolo.
Sotto il cofano, come accennato, troviamo una dotazione davvero al top: Snapdragon 8 Gen 2, 8 GB di RAM LPDDR5X nelle configurazioni da 128 e 256 GB (UFS 4.0) e 16 GB nella configurazione da ben 512 GB, connettività avanzata, e una batteria da 4.300 mAh con ricarica rapida. Rapida, non rapidissima, ma 30W sono sufficienti per garantire ricariche completi in un paio d'ore.
E c'è anche la ricarica wireless!
![ASUS Zenfone 10 def 09](https://www.androidworld.it/images/2023/06/28/asus-zenfone-10-def-09_crop_resize.jpg)
Torna anche lo ZenTouch, il pulsante di accensione smart che fa ben più che accendere e spegnere lo smartphone. Prima di tutto è un lettore di impronte digitali classico, più preciso di quelli che di solito troviamo sotto al display. Può poi essere personalizzato dall'utente con tutta una serie di scorciatoie da associare a slide, doppia pressione e pressione prolungata. Qualche esempio? Si può far sì che lo slide apra la tendina delle notifiche, o che scorra avanti e indietro nella timeline di un video.
Grande attenzione anche al comparto fotografico. Zenfone 10 ha solo due sensori, un po' in controtendenza rispetto alla concorrenza, ma il sensore principale integra un Hybrid Gimbal Stabilizer a 6 assi con OIS, EIS adattivo e auto-focus. E ci sarebbe molto altro di cui parlare: confezione ricca (in cui non manca l'alimentatore), comparto audio, utilizzo di materiali riciclati per la back-cover (che tra l'altro è a effetto sandstone).
Ma per tutto questo vi rimandiamo alla nostra recensione completa.
Uscita, prezzo e promo lancio
ASUS Zenfone 10 sbarca oggi in Italia sull'ASUS eStore. Vediamo come prima cosa i prezzi di listino delle 3 versioni disponibili:
- Zenfone 10 8/128GB a 799€
- Zenfone 10 8/256GB a 849€
- Zenfone 10 16/512GB a 929€
Occhio però alla promo lancio. Se acquistate Zenfone 10 da oggi 29 giugno fino al 31 luglio prossimo ci sono prezzi speciali sui due modelli da 256 e 512 GB:
- Zenfone 10 8/256GB allo stesso prezzo della variante da 128 GB, ovvero 799€
- Zenfone 10 16/512GB allo stesso prezzo della variante da 256GB, ovvero 849€
![ASUS Zenfone 10 ASUS Zenfone 10](https://www.androidworld.it/images/2023/06/26/asus-zenfone-10-scheda-tecnica-orig.png)
ASUS Zenfone 10
- Display 5,9" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 50 MPX ƒ/1.9
- Frontale 32 MPX
- CPU octa 3.2 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB
- Batteria 4300 mAh
- Android 13
![ASUS Zenfone 10 (16 GB) ASUS Zenfone 10 (16 GB)](https://www.androidworld.it/images/2023/06/26/asus-zenfone-10-scheda-tecnica-orig.png)
ASUS Zenfone 10 (16 GB)
- Display 5,9" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 50 MPX ƒ/1.9
- Frontale 32 MPX
- CPU octa 3.2 GHz
- RAM 16 GB
- Memoria Interna 512 GB
- Batteria 4300 mAh
- Android 13