Se anche voi siete stati tra i coraggiosi che “ci hanno provato” con Windows Phone / Windows 10 Mobile, ricorderete che un aspetto particolarmente positivo dell’esperienza d’uso era la barra degli indirizzi del browser Web: era in basso invece che in alto dove si trova di solito. Proprio a portata di pollice, che ha molto senso su un dispositivo con le forme e la modalità d’uso come uno smartphone. Ebbene, Microsoft ha portato questa mai dimenticata funzionalità sulla versione del browser Edge per dispositivi Android e iOS.
Non è perfettamente chiaro quando questa funzionalità sia stata introdotta: in effetti pare che siamo ancora in una fase di testing A/B, perché non tutti l’hanno ricevuta. Tanto per cominciare, è disattiva per default: bisogna andare ad abilitarla nelle impostazioni dell’app, altrimenti la barra rimane posizionata in basso come al solito. Alcuni, però, questa spunta proprio non ce l’hanno; è tuttavia molto probabile che in questo caso sia possibile intervenire spuntando l’apposita flag dalla pagina delle impostazioni avanzate.
Per farlo è sufficiente seguire questa brevissima procedura:
- Per precauzione, assicuratevi che il browser sia aggiornato all’ultima versione disponibile sul Play Store o sull’App Store
- Nella barra di Edge digitare edge://flags
- cercare EdgeToEdgeBottomChin e scegliere “Enabled” dal menu a tendina
- cercare Enable bottom Omnibox e scegliere “Enabled” dal menu a tendina
- riavviare il browser tramite il pulsante dedicato (o chiudendolo e riaprendolo, come preferite)
È piuttosto interessante che la barra di navigazione in basso compaia su Edge appena a qualche giorno di distanza da Google Chrome, da cui il browser deriva (beh, tecnicamente entrambi derivano da Chromium, che è la versione open-source del browser sempre mantenuta da Google, ma sono sfumature). In effetti le flag per abilitarla sono entrambe su tutti e due i browser