Il vinile si libera dei cavi: con A2D2 si trasmette in wireless

3 hours ago 21

Un ingegnere del suono britannico, amante dei suoni caldi "d'altri tempi", ha sviluppato un dispositivo che dona nuova vita al modo di ascoltare i dischi in vinile, permettendo agli appassionati di godere del piacere analogico attraverso qualsiasi altoparlante wireless presente in casa. Pete Fealey è untecnico del suono di Weston-super-Mare che ha collaborato con artisti del calibro di Sam Ryder e Louise Redknapp, ha creato l'A2-D2 Stream, un piccolo apparecchio che libera definitivamente il giradischi dai vincoli dei cavi.

Come raccontato a BCC.uk, l'idea è nata da un'esigenza personale: poter ascoltare la sua collezione di vinili mentre si muoveva tra le stanze di casa. "Amo mettere su i dischi e ascoltare gli album completi, ma il mio giradischi era relegato nella stanza degli ospiti", dice Fealey.

"Volevo poter ascoltare i miei vinili mentre cucinavo o mi trovavo in un'altra stanza, senza dover rinunciare alla qualità del suono analogico."

Il percorso di sviluppo è quindi iniziato in modo artigianale, utilizzando guarda caso un raspberry pi per creare un primo prototipo funzionante. Successivamente, l'azienda per cui lavora Fealey ha creduto nel progetto, supportandolo nello sviluppo di un prodotto professionale nell'arco di due anni. Il dispositivo è infine stato lanciato sul mercato nel 2023.


Dal punto di vista tecnico, l'A2-D2 Stream si presenta come una piccola scatola grigia che si collega al giradischi attraverso le uscite analogiche destra e sinistra. La sua peculiarità risiede nella capacità di trasmettere l'audio in formato lossless, preservando la qualità del segnale fino a 96kHz, aspetto particolarmente apprezzato dagli audiofili più esigenti.

L'interfaccia utente è stata progettata pensando alla semplicità d'uso: attraverso un'applicazione dedicata, disponibile sia per iOS che per Android, il dispositivo rileva automaticamente gli speaker presenti sulla rete domestica e permette di gestire lo streaming con pochi tocchi. Per chi preferisce non utilizzare app aggiuntive, è disponibile anche un'interfaccia web accessibile da qualsiasi browser.

Oltre agli ingressi RCA per il collegamento delle sorgenti analogiche, il dispositivo offre anche un'uscita da 3,5mm per l'ascolto tramite cuffie o sistemi audio tradizionali. La connessione alla rete può avvenire sia wireless che via cavo attraverso la porta RJ45, garantendo la massima stabilità del segnale.

Gli sviluppatori hanno annunciato l'arrivo imminente di un aggiornamento firmware che introdurrà il supporto Bluetooth bidirezionale, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo del dispositivo.

Il team di sviluppo sta già lavorando a un aggiornamento che implementerà la connettività Bluetooth, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo. Questa evoluzione testimonia come il mercato del vinile, lungi dall'essere un fenomeno di nicchia nostalgico, continui a innovarsi e adattarsi alle esigenze degli ascoltatori contemporanei. Volete saperne di più o magari accaparrarvi un sample? l'A2D2 è in vendita a 210 euro sul sito ufficiale.


Read Entire Article