Presi dal supporto di Apple Intelligence per la lingua italiana, molti si saranno persi una novità minore ma molto utile di iOS 18.4: le Notifiche Prioritarie.
Si tratta di un'altra funzione alimentata dall'intelligenza artificiale della mela che consente di gestire le notifiche in maniera automatica in modo da mettere più in alto quelle più importanti.
Ma come funziona? Normalmente il nostro iPhone mostra le notifiche secondo l'ordine di arrivo, con quelle più recenti in alto, indipendentemente dalla loro importanza (quindi per esempio una obiettivo di Fitbit ci può essere mostrato prima di un messaggio o un'email importante).
Noi possiamo gestire in una certa misura questo comportamento con le Full Immersion, ma sarà sempre una soluzione rigida e non dinamica.
Apple Intelligence è in grado di comprendere quali siano le informazioni più importanti per noi, e infatti iOS 18.2 aveva introdotto una funzione per l'app Mail (arrivata in Italia con iOS 18.4) che consente di mettere in evidenza le email più importanti.
Con iOS 18.4, la casa di Cupertino mette Apple Intelligence al comando della gestione delle notifiche di sistema, il che consente allo strumento di "capire" quali siano gli avvisi che potrebbero interessarci maggiormente e mostrarceli di conseguenza.
Per farlo, li metterà in una sezione separata nella schermata di blocco, chiamata Notifiche Prioritarie, che sarà posizionata ovviamente sopra alle altre notifiche in modo da averle disponibili a colpo d'occhio.
Attenzione, perché la funzione in iOS 18.4 è disattivata per impostazione predefinita e dovremo attivarla. Per farlo, assicuratevi di aver installato la beta per sviluppatori come indicato in questo articolo, poi andate nelle impostazioni del vostro iPhone toccando l'icona a forma di ingranaggio nella Home.
Ora toccate la voce Notifiche (indicata dall'icona rossa con un campanello bianco) e selezionate Dai priorità alle notifiche. Abilitate la funzione e Apple Intelligence vi mostrerà automaticamente quelle più importanti.
Per altre funzioni di Apple Intelligence, come gli Strumenti di scrittura, Genmoji o altro, vi rimandiamo al nostro video dedicato qui sopra.