iPhone 17 Pro Max: un altro rumor insiste sulla Dynamic Island più piccola

3 hours ago 23

iPhone 17 Pro Max avrà una Dynamic Island più piccola di quella attuale, identica nelle dimensioni dall'introduzione nel 2022 sui due iPhone 14 Pro. Lo riporta su Weibo l'insider cinese Digital Chat Station, il quale oltre al risultato spiega come Apple ha intenzione di raggiungerlo.

Sostanzialmente, sul solo iPhone più costoso della gamma 2025, Apple installerebbe della cosiddetta "metalens" per ridurre le dimensioni del Face ID, l'elemento che giustifica la presenza della "island" piuttosto che di un piccolo foro per la fotocamera selfie, come sugli Android. "Metalens" è una novità che verrebbe portata al debutto da iPhone 17 Pro Max di cui si è parlato in diverse occasioni finora.

Si tratta di una soluzione che consentirebbe di ottenere una Dynamic Island più piccola riducendo le dimensioni dei componenti necessari al Face ID, attraverso un elemento unico per trasmettere e ricevere gli input, gli illuminatori, necessari al sistema. Un componente che riesce a fare il lavoro che sugli iPhone attuali viene svolto da due o più elementi, e che di conseguenza riduce lo spazio necessario, in ultimo l'area occupata dalla Dynamic Island. La stessa soluzione, secondo l'insider cinese, sarà applicata anche al prossimo iPad Pro e a un misterioso iPad pieghevole.

L'obiettivo di Apple è sempre il medesimo: riuscire a nascondere i componenti del Face ID sotto lo schermo, e la miniaturizzazione dei singoli elementi nonché la concentrazione delle singole funzioni e dei singoli compiti sugli elementi essenziali va proprio in questa direzione. Quindi, secondo Digital Chat Station, la riduzione delle dimensioni della Dynamic Island che sarà su iPhone 17 Pro Max, con tutto ciò che comporta in termini di componenti, è uno dei passaggi intermedi verso quell'obiettivo, l'obiettivo ultimo e finale per raggiungere il quale servirà ancora del tempo, degli anni.

C' ANCORA CONFUSIONE

L'indiscrezione, così com'è, è molto simile a diverse altre circolate nelle settimane e nei mesi passati. Un altro insider piuttosto noto tra gli addetti ai lavori - Jeff Pu - a ottobre parlava proprio di una metalens per ridurre le dimensioni della Dynamic Island su iPhone 17 Pro Max. Tutto confermato dunque, un rumor senza molti margini di incertezza, potrebbe pensare qualcuno. Si potrebbe dire così, se non fosse che un altro "peso massimo" dell'ambiente qual è l'analista Ming-Chi Kuo ha spiegato, anche di recente, che l'intera gamma iPhone 17 (Pro Max incluso) avrà una Dynamic Island senza novità, grande quanto quella con cui ha a che fare chi possiede un iPhone 16.

Insomma, c'è ancora della confusione. Confusione per noi, che osserviamo dall'esterno. A 7 mesi dalla presentazione, Apple ha già delineato ogni dettaglio, anche il più piccolo, che riguarda la costruzione, il design e le caratteristiche dei prossimi iPhone, per cui da qualche parte all'interno di Apple Park c'è la risposta alla domanda su come sarà e quanto sarà grande la Dynamic Island di iPhone 17 Pro Max. Si tratta solo di scoprirla, ma non è semplice come dirlo!


Read Entire Article