Quello rivelato dal Product Manager di OnePlus Open Vale G. è un piccolo colpo di scena che non farà felici coloro che stanno aspettando la seconda generazione dello smartphone pieghevole del brand. Più volte si è detto e scritto che OPPO Find N5 sarebbe stato venduto al di fuori della Cina come OnePlus Open 2 e, considerando l'imminente debutto del primo (Find N5), ci si era fatti l'idea che il secondo (Open 2) sarebbe arrivato a stretto giro. Ma non sarà così:
Abbiamo attentamente considerato i tempi e i nostri prossimi passi nei dispositivi pieghevoli e abbiamo preso la decisione di non lanciare un pieghevole quest'anno.
Il 2025 sarà dunque dedicato a OPPO con il suo Find 5, candidato ad assumere la leadership nel segmento dei pieghevoli. OnePlus si impegnerà "a sviluppare prodotti che ridefiniranno più categorie offrendo esperienze innovative ed entusiasmanti". Nessun passo indietro, spiega l'azienda, ma una ricalibrazione.
Per tutti voi che possedete già OnePlus Open, non cambia nulla. Continuerete a ricevere regolarmente aggiornamenti software, patch di sicurezza e l'eccezionale servizio post-vendita che vi aspettate da noi.
OPPO FIND N5
- piattaforma mobile: Snapdragon 8 Elite
- resistenza: IPX6, IPX8, IPX9
- connettività satellitare
- batteria: 5.900mAh, ricarica 80W cablata, 50W wireless
- fotocamere posteriori Hasselblad: 50MP principale + 50MP ultra grandangolare + 50MP tele-macro
- cerniera in lega di titanio stampata 3D
ONEPLUS OPEN
- display:
- interno: AMOLED LTPO 3.0 7,82" 2K, 1,0758:1, 426ppi, 89,6%, 1-120Hz, 2.800nit picco
- esterno: AMOLED LTPO 3.0 6,31" 2K, 431ppi, 20:9, 91,8%, 10-120Hz, 2.800nit picco
- piattaforma mobile: Snapdragon 8 Gen 2
- memoria:
- 16GB di RAM LPDDR5X con RAM-Vita, espansione 4/8/12GB
- 512GB/1TB interna UFS 4.0
- connettività: 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS
- sensore impronte: laterale
- audio: speaker Reality, cancellazione rumore, Dolby Atmos
- fotocamere:
- interna: 20MP, 1/4", 0,7um, EIS, f/2,2, FOV 91°
- esterna anteriore: 32MP, 1/3,14", 0,7um, EIS, f/2,4, FOV 88,5°
- posteriori:
- 48MP Sony LYT-T808 Pixel Stacked CMOS, 1/1,43", 1,12um, OIS, EIS, f/1,7, FOV 85°, AF
- 64MP tele OmniVision OV64B, zoom ottico 3x, 6x con sensore integrato, 1/2", 0,7um, OIS, EIS, f/2,6, FOV 33,4°, AF
- 48MP ultra grandangolare Sony IMX581, 1/2", 0,8um, EIS, f/2,2, FOV 114°, AF, macro 3,5cm
- batteria: 4.805mAh Dual-Cell 3.295+1.510mAh, ricarica SuperVOOC 67W
- dimensioni:
- aperto: 153,4x143,1x5,8-5,9mm
- chiuso: 153,4x73,3x11,7-11,9mm
- peso: 239-245g
VIDEO
- OnePlus Open disponibile online da Bpm power a 1,569 euro.
- OnePlus Open disponibile su
a 2,204 euro.
(aggiornamento del 13 febbraio 2025, ore 14:07)