L'app Google Telefono si arricchisce di utili funzioni, ma solo per pochi eletti

17 hours ago 33

L'app Google Telefono ha ricevuto un paio di interessanti e utili funzioni, solo che arrivano esclusivamente per coloro che hanno un Pixel. Nelle ultime ore Google ha rilasciato un aggiornamento per una delle sue app più usate, e l'ha illustrato sul suo blog ufficiale.

Le novità che arrivano per l'app Telefono sono già state avvistate nelle settimane precedenti, soprattutto per coloro che hanno aderito alla versione beta dell'app (come entrare nella beta di Android). Andiamo a vedere di cosa si tratta.

La prima novità introdotta su Google Telefono riguarda Call Assist, una delle funzioni più smart e più recenti che è stata lanciata da Google. Una funzionalità che include anche Call Notes, l'opzione per avere la trascrizione automatica della chiamata in corso. Opzioni che purtroppo hanno una disponibilità limitata, visto che sono accessibili solo dagli utenti con Pixel 9 residenti negli Stati Uniti.

La novità che riguarda queste opzioni la possiamo vedere nelle immagini in basso condivise da 9to5Google: si tratta di una riorganizzazione del layout che troviamo nell'interfaccia di chiamata, con una semplificazione dei pulsanti presenti a schermo.

Allo stesso tempo, le opzioni Call Assist e Audio Emoji sono state posizionate in pulsanti più evidenti, e non si trovano più all'interno della sezione Altro.

L'altra novità che ci interessa maggiormente consiste nell'introduzione dei filtri di ricerca all'interno della sezione Cronologia dell'app. Come vedete dalle immagini in galleria, la sezione Cronologia, ovvero quella che raccoglie la lista delle chiamate recenti, presenta una carrellata di filtri di ricerca per semplificare l'identificazione della chiamata che ci interessa.

Al momento, i filtri proposti sono Tutte, Chiamate perse, Contatti, Non spam, Spam. Un'opzione che sicuramente ci semplificherà la vita per identificare le chiamate precedenti che ci interessano, anche se magari non abbiamo salvato il contatto e non possiamo ricercarla per nome.

Quest'ultima novità è già disponibile in Italia, sicuramente sui Pixel di Google. La distribuzione sta avvenendo in maniera automatica via server.

Read Entire Article