La GPU dei Pixel con SoC Tensor vola con l'ultima versione di Android 15 e 16

2 weeks ago 55

La potenza bruta non è mai stato il punto di forza dei Pixel, tuttavia gli ultimi aggiornamenti di Android sembrano aver dato una bella spinta verso l'alto alle prestazioni della GPU presente nei chip della famiglia Tensor.

Ad aver scoperto questo fatto è stata come al solito la community, dal momento che Google non ha segnalato alcuna novità in tal senso, tuttavia pare che l'ultima versione stabile di Android 15 e la beta 3 di Android 16 abbiano introdotto dei nuovi driver per la GPU Mali e questo ha portato ad un sostanziale incremento dei punteggi ottenuti da tutti i SoC Tensor sulle principali piattaforme di benchmark che misurano il potenziale della GPU.

Qui sotto vi proponiamo i risultati ottenuti da un Pixel 9 Pro utilizzando il test Compute di Geekbench 6 con API OpenCL e Vulkan; in entrambi i casi è possibile notare un netto passo in avanti dei risultati ottenuti rispetto a quelli solitamente attesi. Questo comportamento sembra essere lo stesso anche sugli altri Pixel dotati di Tensor e che sono stati aggiornati ad Android 15 QPR2 o Android 16 Beta 3.

Stando a quanto riferito da Mishaal Rahman su Android Authority, la versione QPR2 di Android 15 presenta i driver r51p0 rilasciati da Arm il 14/08/2024, mentre nella Beta 3 di Android 16 troviamo la versione r52p0 del 3/10/2024. Per fare un confronto con le versioni passate, Android 15 QPR1 utilizza driver di aprile 2024 (r49p0), mentre Android 15 base implementa driver di febbraio 2024 (r48p0) su tutti i Pixel tranne su quelli della serie Pixel 9, i quali utilizzano una versione ancora più vecchia datata dicembre 2023 (r47p0).

Gli effetti dei nuovi driver sono particolarmente visibili nei benchmark e si possono quantificare in un incremento di prestazioni che va da un +20% ad addirittura un +60% in alcuni scenari segnalati su Reddit, segno che la nuova versione software è particolarmente incisiva.

Oltre a ciò vi ricordiamo che Android 16 offrirà ulteriori miglioramenti sul comparto grafico, grazie al passaggio definitivo a Vulkan come API predefinita, quindi possiamo aspettarci un passo in avanti ancor più corposo per i Pixel, i quali saranno in grado di sfruttare sempre di più l'hardware a loro disposizione.


Read Entire Article