A due anni dal rilascio, Windows 11 si è rivelato uno degli aggiornamenti più importanti per il sistema operativo di casa Microsoft. Il cambiamento è stato evidente sia per quanto riguarda l'aspetto grafico (qui una guida alla personalizzazione gratuita) sia a livello di funzioni (soprattutto in campo IA con l'integrazione di CoPilot).
L'ultima novità sulla quale l'azienda statunitense sta lavorando, sarà sicuramente ben accolta dagli utenti più esperti: parliamo dell'aggiunta di un pannello per accedere alle "Impostazioni avanzate di Windows". La nuova sezione verrà integrata direttamente su Dev Home, stando a quanto confermato dalla stessa Microsoft sulla pagina Github dell'applicazione. Di seguito un'immagine di prova che mostra come potrebbe apparire.
![windows-11-advaned-panel-mockup-cropped](https://www.smartworld.it/images/2023/12/01/windows-11-advaned-panel-mockup-cropped_crop_resize.jpg)
Con il nuovo pannello Microsoft vuole offrire agli sviluppatori un maggiore controllo sul funzionamento del sistema operativo, specificando inoltre che le "Impostazioni avanzate'' non andranno a sostituire quelle tradizionali.
L'azienda ha stilato elencato i seguenti obiettivi che intende raggiungere con questa nuova funzione:
- offrire agli sviluppatori un maggiore controllo sulle impostazioni di sistema e sui comportamenti avanzati
- aiutare gli sviluppatori a scoprire delle impostazioni per migliorare i loro flussi di lavoro quotidiani e le prestazioni della macchina
- creare un'interfaccia utente uniforme per gestione e personalizzazione
- collaborare con la community di sviluppatori per identificare delle impostazioni aggiuntive utili da inserire nello strumento
- avere uno strumento che può essere facilmente scriptato e applicato a macchine nuove e/o esistenti
Attualmente non ci sono informazioni su una possibile data di rilascio e nel frattempo Microsoft ha invitato l'utenza a condividere il proprio feedback sul nuovo design, commentando il thread su GitHub.