Si fanno più consistenti le indiscrezioni su Motorola Razr 60 Ultra, il pieghevole a conchiglia di prossima generazione che è destinato a occupare il posto in cima alla gamma dell'azienda americana. Il dispositivo - segnalano i colleghi di androidheadlines.com che sono riusciti a ottenere i render che vedete in questo articolo - dovrebbe essere presentato prima del solito, e cioè qualche settimana o mese prima della serie Razr 50 che lo scorso anno ha visto la luce in piena estate, a fine luglio. I colleghi si sbilanciano, e scrivono che "dovrebbe essere presentato presto, molto presto".
Il tema principale dell'indiscrezione, tuttavia, non è questo, ma le immagini del più prestante tra i pieghevoli a conchiglia di Motorola Razr 50 Ultra aveva portato al debutto lo scorso anno il colore Viva Magenta, un rosso che non lo faceva passare inosservato. Pare invece che il nuovo colore che Motorola ha scelto per i clienti che non vorranno un Razr 60 Ultra "classico" sarà quello che vedete nelle immagini, caratterizzato peraltro da una superficie posteriore in un materiale che ricorda la pelle con tanto di cucitura in evidenza.
È un verde scuro, molto scuro, che probabilmente piacerà a tanti. L'attuale Razr 50 Ultra ha in gamma un colore simile denominato Spring Green il quale, rispetto al verde inedito di Razr 60 Ultra, è appena più chiaro. È possibile che Motorola abbia ricevuto buone indicazioni dal mercato in termini di vendite di Razr 50 Ultra Spring Green e abbia deciso di riproporre sul nuovo modello una colorazione molto simile con finitura in simil pelle.
Per il resto, le immagini su Razr 60 Ultra mostrano un prodotto che è ancora caratterizzato da un "cover display" che continua a occupare tutto lo spazio a disposizione sulla metà esterna del dispositivo, come accaduto con la scorsa generazione. Uno schermo molto utile, dal momento che Motorola, a differenza di alcuni concorrenti, consente di aprire tutte le app installate nello smartphone direttamente dal display esterno, senza dover necessariamente aprire il dispositivo.
Se il display esterno di Razr 60 Ultra sarà da 4 pollici, allora è molto probabile che il display pieghevole interno rimanga da 6,9 pollici, essendo gli spazi e le aree a disposizione sempre le stesse. Sulle specifiche tecniche invece sappiamo poco e nulla, pochi i rumor che ci hanno dato finora indicazioni di natura tecnica. Possiamo ipotizzare la presenza del SoC Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, magari leggermente depotenziato per non gravare troppo su una batteria che per forza di cose sarà abbastanza piccola rispetto agli standard attuali, intorno ai 4.000 mAh. Attesi anche 12 GB di RAM e almeno 256 GB di archiviazione.