OpenAI annuncia GPT-4.5 e GPT-5: finalmente i vari modelli diventeranno tutt'uno!

3 hours ago 10

OpenAI ha svelato i piani per il rilascio dei modelli GPT-4.5 e GPT-5. Il CEO Sam Altman ha ammesso che la nomenclatura attuale è in effetti troppo complessa (ecco infatti  una nostra spiegazione esaustiva dei vari modelli) promettendo che le cose cambieranno per il meglio, non solo dal punto di vista anagrafico, ma anche rendendo ChatGPT più versatile in generale

Il prossimo modello ad arrivare sarà GPT-4.5, internamente noto come "Orion". Questo sarà l'ultimo modello di OpenAI privo del processo di ragionamento chain-of-thought. Questo approccio, che genera risposte dirette senza passaggi intermedi, ha forti limitazioni nei ragionamenti complessi, specialmente in ambiti come la fisica e la matematica. Anche per questa ragione sono nati i modelli della serie o, cioè quelli che "ragionano".

Dopo il lancio di GPT-4.5, OpenAI si concentrerà infatti sull'unificazione dei modelli delle serie "o" e "GPT", che non solo adesso generano un po' di confusione, ma obbligano l'utente a scegliere tra uno o l'altro, con il rischio di usare il modello sbagliato per il compito in questione.

L'obiettivo di OpenAI è far sì che ChatGPT sia in grado di utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione, decidendo in autonomia quando è necessario un ragionamento prolungato e quando invece non lo è.

GPT-5 integrerà infatti un po' tutte le tecnologie esistenti, inclusa la serie "o3", che non sarà quindi mai rilasciato come modello a sé stante.

L'unico svantaggio di questo approccio, che semplifica le cose per gli utenti, è che non tutti avranno accesso allo stesso livello di intelligenza.

  • Utenti gratuiti: accesso illimitato alla chat con un livello standard di intelligenza.
  • Utenti Plus / Teams accesso a un livello di intelligenza superiore.
  • Utenti Pro: accesso a un livello di intelligenza ancora più avanzato. 

Finora potevamo selezionare a mano quale modello usare, con tutti gli svantaggi che abbiamo già descritto, ma col vantaggio di sapere esattamente cosa stava facendo ChatGPT. In futuro sarà tutto più nebuloso da questo punto di vista, a meno che non ci sia un'indicazione visiva di qualche tipo che dirà cosa sta facendo di preciso ChatGPT in quel momento.

Lo scopriremo insomma solo col tempo.

A questo proposito, sebbene non siano state comunicate date specifiche, il rilascio di GPT-4.5 e GPT-5 è previsto nei prossimi mesi. Considerando la concorrenza che attualmente c'è nel campo dell'IA, non dubitiamo che OpenAI abbia il sale sulla coda, quindi crediamo che l'attesa non sarà lunga.

Gruppo Facebook

Read Entire Article