OPPO Find N5 sarà annunciato ufficialmente il 20 febbraio nel corso di un evento speciale che si terrà a Singapore alle 19:00 ora locale, le 12:00 in Italia. L'invito recita "Slim, Yet Powerful", ovvero sottile, ma potente, rimarcando quanto lo smartphone pieghevole sia effettivamente sottile e allo stesso tempo offra prestazioni di altissimo livello.
https://www.youtube.com/live/bqcR0xMhZT0?si=UrKVKLMA2_q7SiG3
Saranno diversi i record di cui il foldable potrà fregiarsi: non sarà infatti solamente super sottile - si parla di circa 4mm da aperto - ma sarà anche il primo e unico pieghevole certificato IPX6, IPX8 e IPX9, tant'è che il brand cinese ne ha già sottolineato le capacità "subacquee". Ancora non sappiamo se sarà "il migliore" o meno da questo punto di vista, ma dalle immagini mostrate dal CPO di OPPO Pete Lau risulta che Find N5 avrà una piega molto discreta: per dare un giudizio definitivo è tuttavia bene attendere di vederlo dal vivo.
Lo smartphone arriverà anche in Europa come OnePlus Open 2 (ma i tempi ancora non sono noti) e abbiamo già avuto modo di apprezzarne l'estetica nelle tante immagini render condivise in rete da Evan Blass di cui riproponiamo a seguire un estratto.
Ma è la stessa OPPO a dare un'anticipazione dello smartphone in un breve video pubblicato sui social:
Secondo quanto è emerso sinora, OPPO Find N5 dovrebbe essere caratterizzato dalla presenza di una batteria da 5.900mAh con ricarica rapida cablata a 80W e wireless a 50W, tre fotocamere posteriori Hasselblad da 50MP ciascuna (principale + tele-macro + ultra grandangolare) e connettività satellitare. Confermato ufficialmente lo Snapdragon 8 Elite come piattaforma mobile, così come certa è la cerniera realizzata in lega di titanio stampata 3D.