Assieme alle serie Reno 13 e alle cuffiette Enco Buds 3 Pro, OPPO ha presentato ufficialmente Watch X2, un nuovo smartwatch premium, con batteria a lunga durata e una serie completa di funzionalità per salute e fitness.
Design e display
OPPO Watch X2 unisce eleganza e resistenza, grazie a una cassa in acciaio inossidabile e a una lunetta in lega di titanio, che garantiscono solidità e leggerezza. La finitura è stata inoltre ottenuta con un rivestimento PVD ecologico, che aumenta la resistenza a graffi e corrosione.
Il display OLED da 1,5 pollici ha una luminosità massima di ben 2.200 nit, superiore a quella di tanti smartphone, assicurando un'ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole.
Grazie alla tecnologia LTPO, il refresh rate può scendere fino a 1Hz, migliorando l'efficienza energetica del 30% rispetto al modello precedente. Inoltre, il vetro zaffiro da 1,25 mm protegge lo schermo da urti e impronte digitali.
OPPO Watch X2 è disponibile in due colorazioni: Lava Black, con cinturino in gomma fluorurata, ideale per lo sport, e Summit Blue, con cinturino in pelle, per un look più elegante.
Infine, lo smartwatch, è certificato MIL-STD-810H e ha una resistenza all'acqua IP68 e 5ATM, rendendolo adatto anche per le attività subacquee.
Autonomia e prestazioni
Uno dei punti di forza di OPPO Watch X2 è l'autonomia. Grazie alla batteria al silicio-carbonio (il trend del prossimo futuro), la capacità della batteria è aumentata di oltre 20% rispetto alla generazione precedente. Le modalità di utilizzo sono:
- 5 giorni in modalità Smart.
- 16 giorni in modalità Power Saver.
Inoltre, con la tecnologia Watch VOOC Flash Charge, bastano 10 minuti di ricarica per ottenere fino a 24 ore di utilizzo.
Sotto la scocca, OPPO Watch X2 utilizza una doppia architettura a chip con Snapdragon W5 e BES2800BP MCU, che garantiscono prestazioni migliorate. CPU più veloce del 100% rispetto alla generazione precedente, elaborazione NPU migliorata del 300% (perché l'IA vuole la sua parte anche sugli orologi).
Lo smartwatch è aggiornato a Wear OS 5, per una completa compatibilità con le ultime funzioni del sistema operativo per orologi smart di Google.
Salute e fitness
OPPO Watch X2 è progettato per offrire un monitoraggio completo della salute. Una delle novità più interessanti è il 60S Health Check-In, che in soli 60 secondi analizza:
- Livello di ossigeno nel sangue (SpO2).
- Frequenza cardiaca.
- Temperatura del polso.
Questi dati possono essere consultati e condivisi tramite l'app OHealth, ideale per tenere sotto controllo il proprio benessere e, se necessario, fornire report ai medici.
Il monitoraggio del sonno include l'analisi dell'apnea notturna e delle irregolarità respiratorie, mentre la misurazione della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) aiuta a monitorare i livelli di stress e suggerisce esercizi di rilassamento.
Per gli amanti dello sport, OPPO Watch X2 include invece:
- 100 modalità di allenamento.
- GPS dual-frequency (L1 e L5) per un tracciamento più preciso.
- Riconoscimento automatico dell'attività fisica.
- Funzioni specifiche per tennis e badminton, con analisi dei colpi e del movimento.
Uscita e Prezzo
OPPO Watch X2 sarà disponibile nei prossimi giorni al prezzo di 399,99€, acquistabile su OPPO Store, Amazon e nei principali negozi di elettronica.
Sarà interessante metterlo a fianco di OnePlus Watch 3, vista anche la parentela tra le due aziende, per capire chi dei due si aggiudicherà lo scettro di miglior smartwatch Wear OS di questo 2025.