Pixel 9a ha (quasi) tutte le funzioni del fratello maggiore Pixel 9. Certo, considerata la diversa fascia di prezzo di differenze tra i due modelli ce ne sono, ma per display, processore e supporto software non ci sono distinzioni. I 200 euro in meno di Pixel 9a rispetto a Pixel 9 (prezzi di listino) vengono giustificati da alcuni dettagli più o meno visibili, a partire dall'adozione sul modello appena presentato del modem Exynos 5300 (lo stesso che troviamo sulla serie Pixel 8) che, rispetto all'Exynos 5400 di Pixel 9 manca del supporto alla funzione Satellite SOS.
DUE MODEM DIVERSI
Nella descrizione di Exynos Modem 5400 si legge:
[...] il modem Exynos supporta sia NB-IoT sia NR NTN per fornire una connettività affidabile, anche in aree remote. Collegandoti ai satelliti stazionati sopra la Terra per NB-IoT NTN, puoi inviare e ricevere messaggi nei deserti o in mezzo all'oceano.
La differenza risiede proprio nelle modalità supportate:
- Exynos Modem 5400: 5G 3GPP17, Sub-6GHz/mmWave, NSA/SA, LTE-FDD, LTE-TDD, HSPA, WCDMA, GSM/EDGE, NB-IoT NTN
- Exynos Modem 5300: 5G 3GPP Rel 16, Sub-6GHz/mmWave, NSA/SA, LTE-FDD, LTE-TDD, HSPA, TD-SCDMA, WCDMA, CDMA, GSM/EDGE
3GPP17 su Exynos Modem 5400 attiva il supporto alle reti 5G non terrestri (NTN), consentendo così allo smartphone di connettersi ai satelliti posizionati nell'orbita bassa terrestre. Interpellata da Android Authority, Google ha confermato che Pixel 9a non supporta Satellite SOS, funzione di emergenza che consente agli utenti di inviare un messaggio di aiuto quando WiFi e rete cellulare non sono disponibili. In generale su Pixel 9a non è supportato il servizio di messaggistica via satellite.
Queste le principali caratteristiche di Satellite SOS:
- Chiama o messaggia i servizi di emergenza: in assenza di rete mobile compare l'opzione per usare Satellite SOS
- Rispondi alle domande sull'emergenza: le risposte saranno inviate ai servizi di emergenza per fornire aiuto
- Segui i passaggi per connetterti al satellite: una volta connesso, è possibile messaggiare con i servizi di emergenza e condividere la posizione su Google Maps
La funzione è stata recentemente estesa anche all'Europa con l'ultimo Pixel Drop rilasciato a inizio marzo.
VIDEO