POCO F7 Pro e Ultra ufficiali: top di gamma a un prezzo accessibile

1 week ago 33

POCO F7 Ultra ed F7 Pro sono ufficiali, il brand di Xiaomi ha presentato ufficialmente i due attesi smartphone nel corso di un evento tenutosi oggi a Singapore. La nuova serie è stata progettata per offrire prestazioni elevate pur mantenendo un prezzo accessibile. Come ricorda anche l'Head of Product Marketing di POCO Global Angus Ng, debutta per la prima volta un modello Ultra "che porta la potenza e le prestazioni a un nuovo livello per POCO".

SNAPDRAGON E HYPEROS 2

Due smartphone, due soluzioni diverse come processore, entrambe marchiate Qualcomm: il top gamma Snapdragon 8 Elite per POCO F7 Ultra, Snapdragon 8 Gen 3 per il Pro. Sul primo trova spazio anche VisionBoost D7, primo chip grafico dedicato proprietario che, assieme allo Smart Frame Rate a 120fps, alla risoluzione 2K e al Game HDR eleva il gaming ad un'esperienza ancor più coinvolgente. WildBoost Optimization 4.0 coordina la piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite e il chipset VisionBoost D7 per un gameplay fluido con frame rate stabili.

POCO F7 Pro con processore Snapdragon 8 Gen 3 integra anch'esso WildBoost Optinization 4.0, garantendo una fluidità elevata nel gaming resa possibile pure dallo Smart Frame Rate fino a 120fps. Entrambi i modelli di smartphone sono dotati di tecnologia LiquidCool 4.0 e del sistema IceLoop 3D a doppio canale con tubo di calore ad anello da 5.400mm2 per ridurre la temperatura del SoC fino a 3°C. L'hardware è affiancato da Xiaomi HyperOS 2, nuova versione del sistema operativo basato su Android 15 che mette a disposizione strumenti come HyperCore, HyperConnect e HyperAI.

BATTERIE E RICARICA HYPERCHARGE

Per ciò che concerne le batterie, F7 Ultra ha una soluzione da 5.300mAh compatibile con la ricarica cablata HyperCharge da 120W: tradotto, significa ricaricare la batteria fino al 100% in 34 minuti. Non manca nemmeno la ricarica wireless da 50W, assente invece su POCO F7 Pro che ha una batteria da 6.000mAh e ricarica rapida HyperCharge da 90W. Entrambi gli smartphone possono contare sul chipset di ricarica Surge P3 e a quello della batteria Surge G1 che lavorano insieme per garantire efficienza e longevità alla batteria stessa. POCO afferma che si mantiene la capacità oltre l'80% anche dopo 1.600 cicli di ricarica.

FOTOCAMERE

Tre le fotocamere posteriori sull'Ultra, due sul Pro. Il top gamma è dotato di una fotocamera principale da 50MP con sensore di immagine Light Fusion 800, una ultra grandangolare da 32MP con campo visivo di 120 gradi ed una tele flottante da 50MP con zoom ottico 2,5x e zoom 5x integrato nel sensore in grado di effettuare anche scatti macro da 10cm.

Il comparto fotografico viene assistito da POCO AISP, prima piattaforma di fotografia computazionale AI LM di POCO, "che integra la potenza computazionale di CPU, GPU, NPU e ISP tramite Xiaomi HyperOS". Hardware e software lavorano insieme migliorando l'efficienza dell'elaborazione delle immagini e mettendo a disposizione funzioni come 20x UltraZoom Beta per mettere a fuoco anche i dettagli più complessi o UltraSnap per l'acquisizione rapida e continua (fino a 150 fotogrammi).

POCO F7 Pro ha una cam principale da 50MP con sensore di immagine Light Fusion 800 ed una ultra grandangolare da 8MP. Anche qui POCO AISP supporta lo scatto con funzioni come UltraSnap e ritratti a doppia lunghezza focale.

DISPLAY

I due smartphone della serie POCO F7 hanno un design curato con cover posteriore in vetro lucida nella parte superiore e opaca in quella inferiore. La versione Ultra poi ha il vetro curvo su quattro lati, facilitando così l'impugnatura da parte dell'utente. Peculiare il design circolare del modulo che accoglie le fotocamere posteriori con anello in alluminio aerospaziale. La cornice degli smartphone è realizzata in metallo.

POCO F7 Ultra e Pro hanno display luminosi con picco di 3.200nit, entrambi AMOLED da 6,67" 2K con refresh rate fino a 120Hz. Integrano la tecnologia di polarizzazione circolare per convertire la luce polarizzata lineare dello schermo in circolare. La luminosità si regola automaticamente a 16.000 livelli e il comfort degli occhi viene garantito dalle certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light (Hardware Solution), Flicker Free e Circadian Friendly. Il display può essere utilizzato anche con dita bagnate o i guanti, per la prima volta poi integra un sensore di impronte digitali a ultrasuoni per uno sblocco più rapido e sicuro.

SCHEDE TECNICHE

POCO F7 ULTRA

  • display: Flow AMOLED 6,67" 2K 3200x1440, 526ppi, refresh rate fino 120Hz, 5.000.000:1, 3.200nit picco, sampling rate fino 480Hz, sampling rate istantaneo fino 2.560Hz, PWM dimming fino 3.840Hz, protezione POCO Shield Glass
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Elite
  • chipset VisionBoost D7
  • memoria:
    • 12/16GB di RAM LODDR5X
    • 256/512GB interna UFS 4.1
  • sistema di raffreddamento: LiquidCool Technology 4.0 con 3D Dual-channel IceLoop System
  • WildBoost Optimization 4.0
  • connettività: 5G dual SIM (nano + nano), WiFi 7, Bluetooth 6.0, NFC, IR, GPS doppia frequenza
    • chipset Surge T1S per il miglioramento del segnale: aumento delle prestazioni cellulari fino al 37% nelle frequenze medio-alte e WiFi e Bluetooth fino al 16%
  • sensore impronte digitali: ultrasonico integrato nel display
  • audio: 2 speaker stereo
  • resistenza: IP68
  • OS: Xiaomi HyperOS 2
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP
    • posteriori:
      • 50MP principale Light Fusion 800, 1/1,55", f/1,6, 2um 4-in-1 SUper Pixel, OIS
      • 50MP tele 2,5x, f/2,0, 60mm eq., OIS
      • 32MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 120°
  • batteria: 5.300mAh, ricarica cablata HyperCharge 120W, wireless HyperCharge 50W
  • dimensioni e peso: 160,26x74,95x8,39mm per 212g
  • colori: Black, Yellow

POCO F7 PRO

  • display: Flow AMOLED 6,67" 2K 3200x1440, 526ppi, 5.000.000:1, refresh rate fino 120Hz, 3.200nit picco, campionamento tocco fino 480Hz, campionamento tocco istantaneo fino 2.560Hz, PWM dimming fino 3.840Hz, protezione Corning Gorilla Glass 7i
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
  • memoria:
    • 12GB di RAM LODDR5X
    • 256/512GB interna UFS 4.1
  • sistema di raffreddamento: LiquidCool Technology 4.0 con 3D Dual-channel IceLoop System
  • WIldBoost Optimization 4.0
  • connettività: 5G dual SIM (nano + nano), WiFi 7, Bluetooth 5.4, NFC, IR, GPS doppia frequenza
  • OS: Xiaomi HyperOS 2
  • sensore impronte digitali: ultrasonico, integrato nel display
  • audio: 2 speaker stereo
  • fotocamere:
    • anteriore: 20MP
    • posteriori:
      • 50MP principale, Light Fusion 800, 1/1,55", f/1,6, 2um 4-in-1 Super Pixel, OIS
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2
  • batteria: 6.000mAh, ricarica HyperCharge 90W
  • dimensioni e peso: 160,26x74,95x8,12mm per 206g
  • colori: Black, Silver, Blue

DISPONIBILIT E PREZZI

POCO F7 Pro

  • POCO F7 Ultra:
    • colori: Yellow, Black
    • dove: mi.com, Amazon
    • prezzi:
      • 12/256GB: 749,90€, in offerta early bird fino al 10 aprile su mi.com a 699,90€
      • 16/512GB: 799,90€, in offerta early bird fino al 10 aprile su mi.com a 749,90€
  • POCO F7 Pro:
    • colori: Black, Silver, Blue
    • dove: mi.com, Amazon
    • prezzi:
      • 12/256GB: 599,90€, in offerta early bird fino al 10 aprile su mi.com a 499,90€
      • 12/512GB: 649,90€, in offerta early bird fino al 10 aprile su mi.com a 549,90€

Sono previste ulteriori promozioni con sconti fino a 410€.

SCONTO PRIME EXTRA AL CHECKOUT DI 30 EURO


Read Entire Article